TV box Android: i migliori device per il 2018
Stiamo arrivando agli sgoccioli nel Santo Natale e molti consumatori vorranno trovare sotto l’albero un bel TV box Android.
Le persone meno esperte di tecnologia potrebbero sentire parlare di box tv Android o TV box Android, andando in confusione.
Nessuna delle tue è tecnicamente la più esatta, anche se la seconda ha quel sound nella pronuncia che porterebbe più facilmente a pensare alla tipologia di prodotto oggetto di questo articolo. Stiamo comunque parlando di traduzioni dall’inglese all’italiano del gergo britannico Android tv box, pronunciato in questo modo solo nei Paesi anglosassoni seguendo le leggi della grammatica della lingua madre.
Possiamo definire i TV box Android come dei piccoli computer con sistema “robottino” integrato collegabili alla televisione.
Questi device vengono collegati ai vostri LCD/LED o tv 4K (per chi possedesse il device con la tecnologia di ultima generazione) attraverso cavi HDMI, in modo da poter effettuare tante operazioni come se avessimo un tablet, se non di più:
- vedere fotografie o video
- utilizzare giochi, social network e applicazioni varie (come fa Amazon Fire TV Stick).
Queste TV box Android sono una libidine per gli appassionati di serie televisive che potranno essere viste sulla televisione.
Chi lavora nel mondo della tecnologia e in modo particolare gli addetti alle vendite nei negozi di elettrodomestici, sanno molto bene che i clienti reputano una smart tv meglio di un TV box Android o che non vogliano comprare il secondo perché trovano le stesse funzionalità sul primo.
Il discorso è parzialmente vero, però il grande problema riguarda le smart television abbastanza datate e poco aggiornabili.
In questo caso diventa necessario un acquisto mirato dei piccoli computer Android da inserire nei comparti in HDMI.
TV box Android, quali acquistare?
Di dispositivi TV box Android ne troviamo in grandissimi quantità, dal più economico al più costoso ma ricco di funzioni.
Proprio perché esistono tanti dispositivi sul mercato tecnologico che parleremo di tre prodotti che riteniamo molto interessanti.
Partiamo dal Box TV Android H96 Pro Plus e che è tra i più potenti in circolazione grazie alle memorie in esso presenti: 3 gigabyte di RAM e 32 gigabyte di memoria integrata, che permetteranno di tenere aperti in background più applicazioni senza mandare in saturazione la memoria in tempi piuttosto rapidi.
Perché acquistare questo TV box Android? Memorie a parte, possiede un ottimo processore e supporta video 2K e 4K.
ZidooX8 è un prodotto facente parte della fascia medio-alta di questi dispositivi e con prezzo decisamente alla portata.
Il prodotto in questione presenta memoria meno capiente del primo prodotto e materiali in plastica, quindi meno costosi.
Ma presenta delle particolarità eccezionali:
- è tra i pochi con ingresso HDMI per registrare da fonti esterne e fare streaming
- può funzionare come server Samba grazie alla distro di Linux OpenWRT.
Molto particolare è il Beelink SEA, TV box Android che permette di sostituire la memoria interna con un qualsiasi vano estraibile, che consentirà di espandere lo storage grazie ad un hard disk sata 3 da 2.5 pollici. Ma per quale motivo è allettante per chi volesse acquistarlo?
Perché questo device consente di:
- riprodurre su due schermi in simultanea
- di poter registrare all’interno della memoria
- ha una migliore dissipazione del calore grazie alla struttura in alluminio.
E voi quale TV box Android farete trovare sotto l’albero di Natale?