Esiste un social network degno dei meme migliori della pagina Baby George Ti Disprezza e si chiama Trusted Family.
(Per conoscenza, ecco la pagina a cui ci riferiamo con quasi 900 mila fan: Baby George Ti Disprezza)
Leggendo questa intro è semplice domandarsi perché si citi quella pagina sul social numero uno al mondo, ma la ragione è presto nota appena si capisce la destinazione di Trusted Family. Si tratta di un social network destinato ad una nicchia di persone ben precisa: i ricchi.
La cosa sembra molto strana, considerando che le piattaforme social vivono della presenza di grandi masse. Ma scopriamo cos’è Trusted Family e perché questo social network non è alla portata di tutti gli utenti.
Cos’è Trusted Family
Questa piattaforma è nata dalla mente di Edouard Janssen, appartenente alla famiglia che controlla il gruppo Solvay (avete in mente il bicarbonato?), e di Edouard Thijssen, che invece appartiene alla famiglia che possiede Aliaxis.
Trusted Family si può inserire a metà tra una rete social ed una piattaforma di servizi per medio-grandi aziende. Come detto in precedenza, questo social network non è alla portata di tutti, anzi è fin troppo selettivo.
Per potersi iscrivere a Trusted Family bisogna
- appartenere ad una famiglia di industrali
- far parte del consiglio di amministrazione di un’azienda
- appartenere ad un’azienda che fattura almeno un miliardo di dollari.
Se tre indizi fanno una prova, potrete capire da voi per quali ragioni non è possibile far parte di Trusted Family.
All’interno di questo social network troviamo servizi che vengono adattati ad una tipologia di network particolare, dove non troviamo chat e bacheche per la condivisione di status, post multimediali ed altro ancora, bensì strumenti per condividere i documenti, per convocare le riunioni e altri strumenti necessari per determinate tipologie di lavoro. Uno dei punti di forza è sicuramente la privacy dei dati inseriti, maggiore rispetto alle piattaforme più note.
I servizi offerti
Trusted Family è una piattaforma in cui gli utenti potranno decidere come articolare l’utilizzo dei servizi presenti.
Per esempio, si potrà archiviare, organizzare e condividere file e documenti sulla gestione della propria attività. E fare in modo che questi siano disponibili a tutti o soltanto ad una cerchia ristretta di persone interne all’azienda. Ma anche inviare documenti ed effettuare operazioni tipiche di un’azienda, ma portandole all’interno di Trusted Family.
Dulcis in fundo, come sui normali social network sarà possibile creare eventi, così come organizzare riunioni.