• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

Trend Tecnologici 2018, 6 tendenze legate all’innovazione

Mirko Marletta Posted On 14 Gennaio 2018
0
1.5K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il freddo invernale non ingabbia l’evoluzione digitale, tanto da portarci a domandare quali saranno i trend tecnologici 2018.

In un precedente articolo avevamo parlato delle tendenze del settore gaming per questo nuovo anno, trend che si aggiunge a quello che riguarda le novità che dal CES 2018 fino a novembre caratterizzeranno il 2018 del settore smartphone.

Ma dei trend tecnologici 2018 riferiti alle novità smartphone torneremo a parlare con la presentazione delle novità tech.

I trend tecnologici 2018 che trattiamo oggi sono distinguibili in tre aree:

  • social media
  • intelligenza artificiale
  • big data.

Andiamo a vedere più da vicino perché questi trend tecnologici 2018 saranno al centro dell’attenzione mediatica di settore.

Trend tecnologici 2018: i social media

Pur non trattandosi di trend tecnologici 2018 nel senso stretto del termine, i social media sono comunque definibili di tendenza e di attualità in quanto continuano ad essere il veicolo più utilizzato dai professionisti per lavorare e pubblicizzarsi.

Le aziende che operano all’interno delle community quali Facebook, Instagram e Twitter continueranno ad usare chatbot.

trend tecnologici 2018

I chatbot appaiono tra i trend tecnologici 2018 più importanti e che contengono pro e contro da segnalare:

  • permettono risposte celeri
  • permettono di risparmiare tempo alle risorse impiegate
  • possono causare risposte errate alle domande poste online dai clienti.

Altro elemento che vedrà aumentare il suo utilizzo è sui social network è sicuramente il video, elemento amato soprattutto da chi si occupa di marketing e di produzione video grazie alla possibilità di creare engagement, empatia tra gli utenti e possibilità di arrivare in maniera diretta ad un grande numero di internauti in tempi brevissimi.

Sicuramente l’Intelligenza Artificiale continuerà ad essere elemento trend tecnologici 2018 nonostante qualche scetticismo.

L’allargamento del suo utilizzo agli smartphone ultimi usciti sul mercato permetterà alle aziende di sfruttare a piacimento questo elemento, potendo così azionare una macchina potente per poter arrivare a più utenti possibili ed incrementare il proprio business.

Un altro settore in cui l’intelligenza artificiale effettuerà una vera invasione tecnologica è quello della sanità.

Intelligenza Artificiale sarà invisibile agli occhi dei pazienti, ma svolgeranno un lavoro tanto discreto quanto importantissimo.

Sarà loro compito riconoscere le immagini per fornire ai medici segnali premonitori e consentire loro di intervenire in tempo.

I Big Data

Concludiamo la carrellata di interessanti trend tecnologici 2018 parlandovi dei Big Data, elemento di tendenza sì ma che catturerà l’attenzione di una ristretta nicchia di persone se volessimo fare un raffronto con gli altri due argomenti trattati sopra.

I Big Data approcceranno ad una sorta di dieta tecnologica, dato che si faranno largo i light analytics e riapparirà l’outsourcing.

Questo sgonfiamento dei Big Data è legato alla crescita rapida della velocità con cui si ingrandiscono.

Per un contro legato alla velocità con cui si ingrandiscono e che costringono alla corsa ai ripari con l’effetto light, troviamo un pro dovuto all’utilizzo di questi elementi in aree insolite come l’astrofisica o generazione/creazione automatica dei contenuti, oltre alla classificazione e l’aggregazione dei contenuti stessi o per funzione di correttore automatico dei saggi degli studenti.

Post Views: 1.457
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
CES 2020: ecco alcune novità “particolari”
9 Gennaio 2020
Corso Instagram Marketing & Advertising: il 16 Dicembre a Genova
22 Novembre 2019
Le 5 metriche da considerare prima di collaborare con un influencer
17 Ottobre 2019
Facebook News Feed trend: i post degli amici avranno più visibilità
Read Next

Facebook News Feed trend: i post degli amici avranno più visibilità

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search