La tecnologia del futuro: ecco i 5 trend che guideranno il settore
I prossimi anni saranno una vera e propria rivoluzione per il mondo della tecnologia. Certo, grandi passi sono stati compiuti negli ultimi anni ma con l’innovazione e la digital transformation siamo soltanto all’inizio. Ed il meglio, a quanto sembra, deve ancora venire.
I 5 trend che modificheranno la tecnologia del futuro
Se ne parla già da tempo e i primi segnali sono già emersi. Il 5G modificherà in toto il mondo delle telecomunicazioni e gli operatori del settore stanno già lavorando per offrire questo servizio. Innanzitutto la velocità di connessione sarà circa 100 volte maggiore rispetto alla sua versione precedente, ovvero il 4G, e i tempi di latenza saranno estremamente più bassi. Due elementi basilari che permetteranno lo sviluppo dello stesso mercato ma anche quello dell’Industria 4.0.
E parlando di 5G è necessario menzionare Singapore, la città-Stato che il prossimo anno inaugurerà le prime reti al fine di supportare nuove applicazioni commerciali come la realtà virtuale, la guida autonoma e molto altro. In questo caso è stata l’Autorità delle Comunicazioni di Singapore a sollecitare gli operatori per valutare progetti di sviluppo ma con un fondamento ben preciso: entro il 2023 almeno il 50% deve essere coperto da questo servizio.
Una tecnologia sempre più sviluppata comporta però, e lo abbiamo visto nel recente passato, alla difficoltà di mantenere protetti i nostri dati sensibili. Il 2018 ha visto l’ingresso in scena del GDPR (General Data Protection System) che è stato il primo passo verso una rinnovata consapevolezza in termini di privacy. Saranno altre le direttive, comunitarie e internazionale, che nel prossimo futuro garantiranno una sempre maggiore copertura in questa direzione.
A proposito di dati un altro trend con cui la tecnologia si confronterà è l’Intelligenza Artificiale, soprattutto in ambito cybersecurity. Un mercato dall’attuale valore di circa 150 miliardi di dollari ma che ne prossimi 4 anni potrebbe arrivare a oltre 245 miliardi. L’IA è un tema alquanto delicato perché da un lato può fornire tecnologie di protezione dei dati ma dall’altro può sviluppare sistemi in grado di rubare tali dati.
Blockchain è un’altra parola che ognuno di noi ha sentito pronunciare almeno una volta negli ultimi 12 mesi. Da qui al 2024 il mercato legato all'”Internet delle Transazioni” andrà oltre i 16 miliardi di dollari di valore e crescerà annualmente di circa il 90%.
Infine un termine del tutto nuovo, ovvero coopetizione. In molti non ne conoscono il significato ma nel prossimo futuro diventerà la parola chiave che contribuirà all’intero progresso globale. Finora è stata la competizione tra aziende a dominare nel settore tecnologico, ma questo nuovo modo di concepire il business basandosi sulla collaborazione limitatamente a certe attività potrà portare numerosi benefici, come ad esempio l’accesso a nuove risorse tecnologiche, ottimizzazione della supply chain e una maggior innovazione in prodotti e servizi.