Tendenze viaggi 2017: i top trend secondo Booking
Posted On 1 Gennaio 2016
0
1.3K Views
0 La piattaforma di prenotazione Booking, dopo aver analizzato moltissimi dati, recensioni, consigli, suggerimenti e preferenze dei viaggiatori, ha stilato le otto maggiori Tendenze viaggi 2017.
- Soddisfazione istantanea del cliente: grazie alla tecnologia il turista è sempre più impaziente ed esigente. La maggioranza dei viaggiatori vuole prenotare il suo viaggio in poco tempo e direttamente dallo smartphone. La tecnologia permette di evitare intoppi, trovare le risposte adeguate ai bisogni e migliorare le esperienze di viaggio.
- Mettiamoci al lavoro: nel 2016 è esplosa la tendenza dei viaggi “bleisure” (leisure=svago, business=lavoro). Il confine tra viaggi per svago e per affari sarà sempre più labile, ma anche perché aumenterà sempre di più il valore che diamo alle opportunità di viaggio collegate al nostro lavoro. Moltissime sono le persone che, dopo il lavoro, approfittano di una breve vacanza per visitare i posti.
- Il brivido della scoperta: la maggioranza dei turisti sogna, nel 2017, di compiere viaggi avventurosi e di vedere posti e destinazioni mai visitati e consigliati da amici o parenti.
- Per la mente, il corpo e lo spirito: la maggioranza delle persone considera le vacanze un momento per prendersi una pausa di riflessione e cambiare in meglio il proprio stile di vita.C’è chi cerca il relax nelle strutture termali e chi, invece, preferisce una passeggiata in montagna o rilassarsi in spiaggia. I siti di prenotazione viaggi si stanno aggiornando per offrire tutto a tutti.
- Ecologico o niente: il soggiorno “eco-sostenibile” è sempre più in voga. I turisti stanno trovando il modo di vivere la propria esperienza di viaggio fino in fondo, nel totale rispetto della cultura e dell’ambiente che visitano, spesso rivedendo i propri mezzi di trasporto o tempistiche (e quasi sempre la strada più lunga è anche quella con i paesaggi più belli!). I soggiorni ecologici non sono più la pretesa di pochi, ma la norma per molti turisti.
- Il piacere delle piccole cose: il 2017 porterà turisti mossi più dalle loro aspirazioni che dai loro desideri materiali. I turisti sono sempre meno interessati ai servizi offerti dalle strutture. Preferiscono concentrarsi su piccoli momenti di benessere e felicità durante il viaggio.
- Il fattore umano: il 2017 porterà con se un aumento della voglia di allacciare amicizie, di fare nuove conoscenze e interagire con le persone dello staff, messe a disposizione della struttura, che siano preparate e disponibili. In questo caso leggere le recensioni sulla struttura, prima della partenza, sarà di fondamentale importanza poiché la maggioranza dei turisti non è disposto ad alloggiare in strutture dove lo staff non è simpatico.
- Odissea nello spazio: viaggiare, ormai, rappresenta un vero e proprio stile di vita e, i viaggiatori, vogliono andare sempre più lontano. Alcuni prevedono che, in futuro, sarà possibile partire per angoli lontani della galassia o muoverci nelle profondità degli oceani.
Queste sono le Tendenze viaggi 2017 ma se siete curiosi di saperne di più, cliccate su questo link