Tendenza Web Design 2017: forme geometriche, linee e pattern in arrivo
Con l’arrivo del nuovo anno, il web design sicuramente cambierà, apportando delle novità. Ecco i 10 trend che domineranno il panorama di siti Internet e web design nel 2017.
Forme geometriche, linee e pattern

Forme geometriche, linee e pattern
Il trend che ha visto un uso sempre maggiore di geometrie, linee e pattern nel web design continuerà nel corso del nuovo anno. E ci sono molti modi attraverso i quali le geometrie si sono fatte largo nei siti web. Ad esempio, l’utilizzo di cerchi attorno alle immagini, foto geometricamente impattanti e design di siti improntati su linee e schemi ripetuti.
Ci sono modi infiniti per integrare le geometrie ad un sito web, accrescendo la personalità di una pagina e ci si aspetta che l’unione di creatività a forme e linee dia il meglio di sé nel 2017.
Age Responsive Design
Secondo le previsioni del team americano, il Responsive Design si baserà sempre più sulle esigenze di utenti appartenenti a fasce di età differenti, grazie all’utilizzo di metadati che permetteranno di costruire un’esperienza ottimale per ogni tipologia di visitatore.
Skeleton Screen

Skeleton Screen
La velocità di apertura di un sito web o di un contenuto è un fattore davvero essenziale, per un sito web di qualità. Il nuovo anno sarà dunque un periodo d’oro per l’utilizzo degli skeleton screen, che permettono ad una pagina web di caricarsi per fasi, a mano a mano sempre più complesse, mostrandoci lo scheletro di quelli che saranno poi i contenuti, sotto forma di quadrati, cerchi o rettangoli.
In aumento l’uso di animazioni e GIF

aumento l’uso di animazioni e GIF
Le animazioni stanno prendendo sempre più piede e vengono utilizzate abitualmente anche nei siti web, spesso sono il modo migliore per far capire il funzionamento di un oggetto o di uno strumento, conferendo un significato ulteriore.
Le GIF sono state utilizzate proprio a questo scopo, e sono state rese sempre più sofisticate grazie ad elementi di design unici. Nel 2017 questa tendenza rimarrà prevalente, favorendo una comunicazione immediata e semplificata, persino più immediata dei video. Inoltre non si deve dimenticare che una GIF pesa molto meno di una galleria di immagini o di un video.
Semplificazione della navigazione
Il trend poterà ad una navigazione semplificata ed essenziale. Finalmente diremo addio alle navigazioni lunghe e complicate, quelle che ci impongono di chiudere un sito web e di riprovare a consultarlo da computer. La navigazione verrà ridotta al minimo per aiutare i visitatori a concentrarsi sul contenuto invece che perdere tempo a capire come uscire da una pagina.
Microinterazioni
Le microinterazioni consentono di interagire con un sito web. Spesso sono animazioni, scroll o passaggi del mouse. I designer si stanno impegnano a rendere queste funzionalità sempre più rifinite e informative. Con molta probabilità la più rilevante sarà quella che prevede lo spostamento del puntatore su un determinato oggetto per poter micro interagire con una determinata informazione.
Cinemagraph Hero Image
Le Cinemagraph Hero Image, sono molto più eleganti delle semplici GIF; queste immagini mantengono un sfondo statico mentre solo alcuni dettagli si animano ripetutamente.
Video brevi
Nel nuovo anno potrebbereo scomparire del tutto i lunghi video tutorial e puntare su una nuova leggerezza, creando filmati più persuasivi, con un rapporto diretto e più umano verso il destinatario, che si sentirà così più coinvolto a seguire questi tipi di video.
Exit Overlay valoriali
La creazione di overlay di uscita, alla quale offrano un vantaggio considerevole e gratuito potrebbe diventare una consuetudine dell’ecommerce: possono essere così utilizzati per premiare gli utenti e innalzare le conversioni tramite offerte che non chiedano nulla in cambio.
La fine dell’Home Page
The Deep End preannuncia anche la morte della home page così come la conosciamo, ovvero una declassificazione della pagina principale in favore dell’utilizzo di landing page più indicate alla targetizzazione degli utenti.