Tempo di libri a Milano: eventi in città dal 19 al 23 aprile
Ormai è ufficiale. Quest’anno, il salone del libro si terrà, per la prima volta, a Milano (dal 19 al 23 aprile) e la manifestazione si chiamerà “Tempo di Libri“. La sede dell’evento sarà presso fiera di Rho. La fiera verrà suddivisa in diverse aree dedicate alla scuola, all’università e a infanzia e giovani. L’intento degli organizzatori è di ricreare una vera e propria biblioteca dove le persone possano tesserarsi e prendere in prestito i libri.
La fiera occuperà il padiglione più vicino alla metropolitana mentre un altro padiglione sarà adibito al BTB e all’acquisizione dei diritti d’autore dall’estero.
A partire dal 2018 entrerà in funzione anche una sezione internazionale denominata “Territori dal mondo” e l’appuntamento itinerante nella città del Meridione, che costituirà il terzo appuntamento di un calendario che, oltre alla fiera milanese, conterà anche Più libri più liberi di Roma.
Alla prima edizione di “Tempo di libri” sono attesi almeno 100.000 visitatori e 400 espositori. L’ingresso per il pubblico sarà a pagamento.
Per quanto riguarda gli eventi esterni alla fiera, il comune di Milano ha organizzato un vero e proprio “Fuori salone del libro“, sulla stessa linea del “Fuori salone del Mobile” con eventi serali, librerie aperte, manifestazioni,dibattiti e incontri con gli autori.
Insomma Milano è una città sempre più culturale e ricca di eventi e manifestazioni di stampo sia nazionale sia internazionale.
Prima di “Tempo di libri” è bene ricordare che la città meneghina, a novembre, ospiterà “Bookcity“: eventi, incontri con gli autori e dibattiti sono solo un “assaggio” di quella che sarà la manifestazione di aprile.
.