Technology Hub 2018: a Milano dal 17 al 19 Maggio
Il 17 aprile abbiamo iniziato a darvi qualche accenno riguardo al Technology Hub 2018 con un’intervista fatta ad Andrea Albanese che ora vi riproponiamo, nel caso ve la foste persa: #SMMdayIT 2018, torna a Milano al Technology Hub. Intervista a Andrea Albanese. Oggi però abbiamo deciso di entrare nello specifico del tema raccontandovi un po’ che cosa si potrà vedere nei due giorni dell’evento, che, in base ai rumors, pare che quest’anno i riflettori saranno puntati prevalentemente sulla tecnologia medicale.
Technology Hub 2018: cos’è e i numeri dell’anno scorso
Si tratta di un evento nato con il preciso intento di mettere in mostra il mondo dell’innovazione con l’obiettivo di contaminare le competenze nell’ottica della trasformazione digitale e che lo scorso anno a visto 7300 visitatori. Il tutto, non dimentichiamolo, sponsorizzato dalla Senaf
Techology Hub 2018: le parole del direttore della Senaf
Ecco come si è espresso il direttore della Senaf, Emilio Bianchi, a proposito dell’evento
Nel 2018 Technology Hub tornerà con una nuova edizione a Milano, un territorio vitale, che tra gli ultimi progetti ambiziosi vede ad esempio lo Human Technopole, hub tecnologico internazionale di ricerca scientifica, programmato nell’area Ex Expo con 7 centri e 1.500 ricercatori da inserire entro il 2023. In questa straordinaria macchina che si è azionata, e che ha visto negli incentivi e nelle tecnologie abilitanti individuate dal Piano Industria 4.0 un acceleratore di crescita naturale delle imprese, noi ci inseriamo per raccogliere tutta l’espressione delle tecnologie innovative per il business
Technology Hub 2018: come sar strutturata la fiera
In base a quanto annunciato dagli organizzatori la fiera sarà strutturata in questo modo:
- spazi e stand dedicati alla realtà aumentata
- ambienti virtuali per esperienze immersive
- stampanti 3d per la produzione
- chatbot e assistenti vocali
- intelligenza artificiale
- blockchain
- Social Media Markrting
… e tanto, tanto altro ancora.
Technology Hub 2018: il focus principale
Ma quello che caratterizzerà la fiera di quest’anno sarà la particolare attenzione verso le tecnologie medicali. Chi avrà la possibilità e la fortuna di partecipare ai due giorni dell’evento vedrà infatti
- robot che supporteranno e lavoreranno con i fisioterapisti
- sensori tattili e indossabili
- protesi robotiche sempre più sofisticate
- laboratori tecnologici con ambienti di realtà virtuale semi-immersivi
Come se tutto questo non bastasse ci sarà anche possibile sperimentare una piattaforma riabilitativa basata su un’architettura che sfrutta il cloud di Microsoft: l’unico sistema di teleriabilitazione domiciliare che, attraverso una “postazione operatore” e un “kit paziente” da installare al domicilio degli assistiti, consente di combinare esercizi di realtà virtuale con la telepresenza del terapista e garantire standard qualitativi fondamentali in campo sanitario
Technology Hub 2018: le altre dimostrazioni
Nel corso della fiera avremo però altre dimostrazioni dedicate a:
- riabilitazione robotica, cioè i sistemi robotici che integrano e supportano il lavoro dei terapisti nella riabilitazione dell’arto superiore di pazienti colpiti da ictus o da altre patologie neurologiche, con un’azione specifica in particolare sui movimenti di mano, polso, gomito e spalla.
- soluzioni tecnologicamente avanzate in grado di promuovere un coinvolgimento attivo per pazienti in età pediatrica
Tecnhology Hub 2018: approfondimento
Parlare qui in modo dettagliato di quello che troverete alla fiera è un po’ complicato e troppo dispersivo. Noi vi abbiamo dato un’infarinatura di ciò che sarà, ma se voleste approfondire ulteriormente l’argomento ecco qui il link della nostra fonte, siamo sicuri che lo trovererte molto interessante: Digital transformation, tutto pronto per Technology hub 2018.
Buona lettura e ci vediamo il 17 maggio per la fiera, non mancate!