Spark social network: la nuova community presentata da Amazon
I social network sono un ottimo canale per convogliare l’attenzione di milioni di persone sparse per il mondo, ottima risorsa per chi vuole sfruttare il web per allargare il proprio business e, di conseguenza, incrementare il fatturato. Uno di questi si chiama Spark social network ed è il nuovo canale creato da Amazon.
Rispetto ai social network convenzionali, Spark social network si differenzia sotto alcuni interessanti aspetti.
Il primo è dato dalla ragione per cui è stata creata. Spark social network si basa sullo storytelling dall’impatto emotivo determinante per i futuri acquisti da parte dei clienti. Infatti, nel caso del nuovo prodotto di Amazon, la missione non è quella di far condividere esperienze bensì di venderle.
L’azienda americana ha così creato un prodotto che ambisce ad incrementare il business sul suo sito e-commerce.
Ma andiamo a vedere più da vicino questa nuova community (o simile) destinata ad una nicchia ben precisa.
Come funziona
Come abbiamo anticipato, Spark social network ha alcuni elementi delle community, ma non lo è totalmente.
Possiamo definirlo come un contenitore di immagini, che ricorda da una parte Instagram per le immagini pubblicate e dall’altra parte Pinterest per la possibilità di cliccare sulle immagini ai fini d’acquisto.
Ma come funziona Spark social network? I primi punti da affrontare sono questi:
- i neo iscritti dovranno confermare un minimo di 5 categorie di interesse (come su Pinterest);
- sulla base degli interessi, Spark social network condividerà prodotti ed idee regalo;
- ogni iscritto dovrà dotarsi di una foto profilo da applicare;
- ogni utente vedrà immagini e post sulla home in base ai propri interessi e leggere recensioni.
A questo bisogna aggiungere un’icona, pensata da Amazon, a forma di borsa per procedere all’acquisto.
L’applicazione è disponibile attualmente soltanto negli Stati Uniti, solo per i possessori di smartphone e tablet con sistema operativo iOS (quindi solo i prodotti Apple!) ed è un’esclusiva dei clienti Prime, segmento di maggiore interesse da parte di Amazon.
Vantaggio per le aziende
Come potete aver capito, Spark social network si può definire come una community / non community destinata ad un segmento ben definito, quello dei clienti Amazon iscritti al programma Prime.
Ha elementi di Instagram ed altri di Pinterest, e col tempo potrebbe diventare l’arma vincente di Amazon.
L’azienda di e-commerce potrebbe vedere il suo business crescere, così come le varie aziende che si affidano al canale per vendere potrebbero trovare uno sbocco sul mare di vendite che potrebbero crescere grazie alla viralità delle immagini che passano all’interno di Spark.
A coadiuvarle potrebbero esserci anche gli influencer, che potrebbero spingere all’acquisto di determinati prodotti.
Si attendono novità sull’introduzione in Italia, per capire quanto influirà sul volume di affari di Amazon.