Social Media Trend della Settimana: Snapchat si dà alla Formula 1, Facebook sempre più virtuale, LinkedIn si rinnova
Eccoci ai social media trend della settimana. Avete dato un’occhiata ai nostri precendenti articoli sui social media? Beh, se siete golosi e vi piacciono le fotografie, dovreste proprio farlo. Si perchè abbiamo dedicato un post alla giornata mondiale del cioccolato, e uno ad un contest molto particolare, robotico: chi avrà vinto il contest tra i droni che scattano fotografie? Scopritelo nel nostro articolo.
Per quanto riguarda le novità nei social media, una settimana che potremmo definire estiva. Naturalmente molto si muove, ma complice il caldo, poco viene alla superficie. Ma novità ce ne sono sempre: per quanto riguarda Messenger, la piattaforma ha sdoganato la pubblicità. Facebook Spaces si concede ai live, e Linkedin rinnova l’esperienza utente. Mentre Snapchat va “a tutto gas”.
Social Media Trend della Settimana: Messenger e pubblicità
Sono arrivati (era ora o saranno una seccatura?) i messaggi pubblicitari su Messenger. Almeno su mobile. Una novità non da poco, perchè gli utenti ora troveranno, quando apriranno l’app, i Messenger Ads. In cosa consistono questi messaggi pubblicitari? Saranno fastidiosi? Dovrebbero essere delle inserzioni, dei link oppure la presentazione di un Bot Messenger.
Si tratta di un nuovo modo per interagire con gli utenti che si potranno usare con efficacia oppure potrebbero facilmente diventare l’ennesima fonte di distrazione per le persone? Tutto sta, probabilmente, nel vedere l’uso che ne verrà fatto. In ogni caso, anche su Messenger adesso arriva la pubblicità.
Social Media Trend della Settimana: Facebook Spaces Live
Avevamo parlato già in passato di Facebook Spaces, la versione virtuale di Facebook, ma si tratta di qualcosa ancora un po’ di nicchia forse per il grande mercato. In ogni caso, anche su Facebook Spaces ci sono novità. La news consiste nel poter fare lo “share” delle proprie esperienze con la realtà virtuale. Su Facebook. In pratica, “travasare” l’esperienza fatta in Facebook Spaces sul fratello maggiore Big F.
Come funziona? Chi è collegato con Facebook Spaces può condividere quello che vede con gli utenti Facebook tradizionali. Tutti i commenti che vengono fatti e le reactions potranno diventare a loro volta oggetti del mondo virtuale di Spaces.
Una bella idea, ma forse il mercato è ancora troppo ridotto. In ogni caso, questo invoglierà molti utenti che non conoscono Spaces a buttarsi nella realtà aumentata. Ci scommettiamo.
Social Media Trend della Settimana: Linkedin
Forse la novità più consistente riguarda LinkedIn. Poco succedeva da quelle parti negli ultimi tempi, solo piccole implementazioni. Da questa settimana invece sono disponibili il resoconto giornaliero, la personalizzazione delle notifiche e quella che viene chiamata Research Appearance.
Il resoconto giornaliero è quello che promette di essere: un piccolo “summery” di tutte le attività da voi svolte nella piattaforma durante la giornata, con particolare rilievo dato a quelle che hanno ottenuto più engagement (commenti, condivisioni).
Per quanto riguarda la personalizzazione delle notifiche (disponibile sia per mobile che desktop) questa misura è stata introdotta per evitare alcune fastidiose code di notifiche, ad esempio per una foto di gruppo. Sarà possibile non ricevere notifiche su di un membro di LinkedIn tra i nostri contatti, o alcuni tipi di notifiche. Insomma, meno mail e avvisi, se lo desiderate.
La research appearence invece vi avviserà quanto siete stati “notati” da qualcuno, con tanto di azienda per cui lavora. Insomma, non tanto una misura per l’uso degli utenti quanto piuttosto una feature che mira al core business di LinkedIn, e che vi suggerirà come ottimizzare il vostro profilo per essere notati per la prossima job interview.
Social Media Trend della Settimana: Snapchat si dà alla Formula Uno
Chi trarrà più vantaggio dall’operazione, Snapchat o la Formula 1? Quest’ultima ha deciso di darsi una svecchiata e di affacciarsi al mondo dei millennial, in particolare con un accordo davvero interessante con Snapchat.
Grande banco di prova il Gran Premio di Silverstone, che sarà trasmesso tramite Our Stories, nello spazio di Discover. Ma non solo: si parla anche di Singapore, Giappone, USA, Messico, Dhabi e Brasile.
L’idea è di Arthofer, capo della sezione digitale della Formula 1, che vuole portare lo sport anche sulle piattaforme web. Snapchat è stato inserito nella strategia editoriale del gruppo, nell’ottica di fare crescere la fan base.
Per Snapchat, un bel colpo, che per la verità va ad aggiungersi ai precedenti accordi con il grande tennis di Wimbledon, la Champions, accordi con singoli team come Inter e Arsenal (tra gli altri). Per non parlare di football e basket. Insomma, una simbiosi in crescita costante, quella tra sport e applicazioni.
E per i social media trend della settimana è tutto!