Social Media Report 2016, tutti i numeri di Nielsen
I social media ogni anno ricoprono un ruolo sempre più importante: sia per quanto riguarda le interazioni private, ovvero quelle di tutti i giorni tra persone comuni, sia in ambito marketing. Proprio in questo ultimo settore stanno ottenendo risultati a dir poco scintillanti. Ecco perché è importante conoscere e comprendere i Social Media Report 2016 di Nielsen, la multinazionale statunitense che effettua ricerche di mercato e sui comportamenti di consumo in 47 paesi europei e oltre 100 in tutto il mondo.
Social Media Report 2016: chi usa di più i social?
Una domanda semplice all’apparenza, infatti di getto saremmo portati a rispondere che gli utenti maggiormente partecipi della rivoluzione social siano i Millennials. Ci sbaglieremo, infatti i maggiori utilizzatori rientrano nella fascia d’età compresa tra i 35 e i 49 anni, ovvero la Generazione X. I dati parlano di un uso dei social media di circa 7 ore alla settimana, mentre i Millennials “solo” 6 ore.
Sono le donne ad utilizzarli di più rispetto agli uomini durante il loro tempo online. Le donne infatti trascorrono sui social media circa il 25% del tempo, mentre il risultato degli uomini si ferma al 19%. Un altro dato importante è l’orario in cui si utilizzano di più queste nuove piattaforme digitali: per le donne sembra infatti che Facebook sia ampiamente utilizzato in prima serata e la domenica mattina.
Ma perché leggere e tenere a mente questi risultati? Perché conoscere la propria audience, intercettarne il momento di massimo interesse verso una determinata piattaforma e comprenderne gli interessi è assolutamente il miglior modo per avviare una strategia comunicativa e pubblicitaria che possa davvero portare alla soddisfazione dei bisogni del pubblico.
Social Media Report 2016: che cosa fanno gli utenti sui social?
Anche in questo caso il dato è altamente interessante, infatti il 39% dell’utenza complessiva si dice propenso a ricercare nuovi prodotti e servizi da parte delle aziende. Questo vuol dire che un’ampia fetta di utilizzatori dei social network si aspetta le inserzioni pubblicitarie e si dice disposto a valutarle e a prenderle in considerazione.
C’è anche un altro aspetto molto importante, ovvero che il compito dei social dovrebbe essere anche quello di rafforzare il legame tra brand e utenti sostenitori. In parte ci sta riuscendo, ma il lavoro da fare deve essere ancora più incisivo. Basti pensare che il 29% dell’utenza presa in esame sostiene che sostenere i loro brand preferiti sia fondamentale.
Ed infine il rapporto tra televisione e social. Tra le donne della Generazione X, infatti, il 61% dichiara di interagire sui social network per raccontare ciò che hanno visto o stanno vedendo in TV. Per le aziende e gli inserzionisti dunque sarebbe fondamentale andare a catturare la loro attenzione in questo preciso momento.
I dati sono online, tutti possono vederli. Quindi, perché non iniziare da subito a sfruttarli?