#SMMdayIT 2018, torna a Milano al Technology Hub. Intervista a Andrea Albanese

#SMMdayIT: sta per arrivare l’evento italiano più importante dedicato al mondo social!
Nei giorni 17-18-19 Maggio 2018, si terrà a Milano presso la Sede del MICO, a FieraMilanoCity, la sesta edizione del “Social Media Marketing + Digital Communication Days” #SMMdayIT.
La grande novità di quest’anno è che la kermesse sarà in concomitanza con Technology Hub, la manifestazione dedicata alle innovazioni tecnologiche multisettore come elettronica, soluzioni tecnologiche per il mondo industriale e B2B, opportunità di networking e interazione addetti digital trasformation italiana.
#SMMdayIT è il punto di riferimento per tutti professionisti che vogliono approfondire temi di Social Media Marketing & Digital Communication con tantissime figure autorevoli del settore.
40 interventi su argomenti di riferimento nell’ambito del digital marketing, con focus sui trend attuali come i video e i live streaming.
Abbiamo da sempre partecipato all’evento, e vi assicuriamo che è un’occasione da non perdere!
Di seguito, l’intervista a Andrea Albanese, Social Media Marketing Manager & Digital Communication Advisor, Project Manager, Linkedin specialist e Docente
1. #SMMDayIT 2018: quali saranno i temi principali che contraddistinguono l’agenda della 6° edizione dell’evento?
#SMMdayIT è il più importante incontro in Italia sui temi del Social Media Marketing e Digital Communication. Un evento B2B sui temi del social media marketing e della digital communication per aziende, professionisti, associazioni, PA.
I 40 interventi verticali su altrettanti temi-chiave del social e del digital, quest’anno con focus particolare sui tools più’ importanti per presentare il proprio brand e per creare le relazioni ed interazioni social&digital con particolare attenzione ai video ed ai live streaming.
2. Social Media Marketing e comunicazione digitale focus sui trend: quali sono le tendenze più importanti da non sottovalutare?
Nel 2017 si e’ riscontrato un totale di 2,46 miliardi di utenti attivi sui canali social; questo numero è destinato ad aumentare, si stima che nel 2021 saranno più di 3 miliardi di utenti attivi (un terzo della popolazione mondiale!)
Le nuove tendenze che i marketers devono pertanto tenere in considerazione per il 2018 sono:
Social Instant Messaging (chat), che hanno visto un’ascesa sui social media negli ultimi tre anni; vuol dire che strumenti con mail e telefono vengono messi in secondo piano a favore di investimenti sulle app di social instant messaging preferite dai consumatori come comunicazione diretta col brand.
Video Marketing, dimostrandosi il contenuto più popolare con un livello medio di engagement doppio rispetto agli altri formati
E’ lo smartphone è il device più utilizzato, ne deriva pertanto l’importanza della creazione di contenuti visual ottimizzati per la fruizione tramite dispositivi mobile (per esempio di video verticali o quadrati)
– User Generated Content ottengono in media un livello di coinvolgimento degli utenti social sette volte superiore rispetto a un contenuto di brand. Le aziende scelgono di ascoltare il loro pubblico di consumatori coinvolgendomi nel racconto della loro User Experience sui social; di riscontro aumenta la brand awareness.
– Aumentano gli investimenti in social media ADV. Le analisi dimostrano l’aumento considerevole di questa forma pubblicitaria, con percentuali in aumento per esempio alla carta stampata.
3. Scandalo Cambridge Analytica: quali credi che saranno le conseguenze per il settore dopo quanto accaduto?
E’ nato #DeleteFacebook che sta diventando o cerca di diventare un trend anziché’ una protesta contro la violazione della privacy.
Abbandonare Facebook e Instagram? Avrà’ senso?
Pochi brand si stanno allontanando dal social network di Zuckerberg, ma sarà’ per lo scandalo o per il crollo dell’efficacia delle pagine per il cambiamento dell’algoritmo?
Prossimamente conosceremo il destino del social network e le conseguenze ulteriori che dovrà affrontare Mark Zuckerberg. Ritengo difficile l’abbandono di facebook da parte delle aziende o che lo scandalo faccia la fortuna di altri social network, certamente la questione privacy dovra’ essere piu’ scrupolosa per i propri utenti.
4. LinkedIn for Business: come comunicare in modo efficace e riuscire a catturare più lead?
LinkedIn e’ il più grande social network professionale al mondo.
Una piattaforma dal DNA unico, con potenzialità per ogni tipo di business che, ahimè, troppo spesso, rimangono inesplorate. Uno spazio dove costruire un’identità’ professionale personale ed aziendale. Utilizzare LinkedIn per generare lead per ottenere risultati stratosferici per il business e’ possibile grazie ad un buon piano per acquisire contatti qualificati scegliendo la migliore strategia di prospecting (inbound o outbound). Servono strumenti per creare e portare avanti la relazione.
Personalizzazione della comunicazione mediante creazione di template personalizzati
Analisi del Social Selling Index e di altre metriche associate alla generazione di contatti qualificati
5. #SMMDayIT 6° edizione: 3 tweet per non mancare?
#SMMdayIT | ‘Social Media Marketing + Digital Communication Days Italia’
40 Speaker, 40 interventi, 17-18-19 maggio 2018 al MiCo-Milano.
In collaborazione con @TechnologyHubMi (8.000 partecipanti e 160 Stand).
Essere Social & Digital e è l’unica scelta per fare business oggi!
#SMMdayIT Social Media Marketing + Digital Communication Days Italia 2018
40 speech – 3 giorni con i top manager delle principali realtà nazionali ed internazionali. Ti aspetto all’evento B2B più importante in Italia.
17-18-19 maggio 2018 al @MicoMilano con @Technologyhubmi
#SMMdayIT incontra #TechnologyHub!
Milano 17-18-19 maggio per l’evento social & digital dell’anno!
@flashandrea vi aspetta con 40 speech selezionati con le case histories provenienti dalle realtà manageriali nazionali ed internazionali!
Think digital, be social, shake hands!
Ci vediamo al #SMMdayIT!