Smartphone 2017: i top e flop dell’anno
Una classifica interessante, quella di SosTariffe.it, che certifica, tra gli smartphone 2017, quelli che hanno soddisfatto le aspettative e quelli che invece erano stati presentati con tutti gli onori ma che invece hanno deluso. Il 2017 sarà sicuramente ricordato come l’anno della definitiva consacrazione della realtà aumentata e del ritorno di Samusng ad alti livelli, nonché della messa sul mercato di tre nuovi smartphone da parte di Apple.
Smartphone 2017: i top
Avevamo accennato a Samsung. Ecco, dopo il flop legato al Note 7, l’arrivo del Galaxy S8 con uno schermo senza cornice da 5,8 pollici, un processore octa-core dalle elevate performance e 4 GB di RAM. Non solo S8 ma anche Note 8, un altro device di successo, che riporta l’azienda coreana su alti standard di eccellenza. Il secondo device degno di entrare nella categoria dei top smartphone 2017 è sicuramente iPhone X, con il primo schermo OLED di Apple dalla eccellente qualità e l’integrazione di Face ID, ovvero il più affidabile sistema di riconoscimento facciale. Pixel 2 rientra nel novero dei top smartphone, invece, per la sua solidità. Non certo per il design legato ancora a trend un po’ passati. Le altre caratteristiche di Pixel 2 sono un’ottima fotocamera con la tecnologia HDR+ di Google, la durata straordinaria della batteria e le performance ottimali del processore.
Smartphone 2017: i flop
Anche per i flop si parte da Apple. Sembrerà quasi assurdo ma iPhone 8, forse eclissato da iPhone X, pare non aver soddisfatto le aspettative di tutti. Il suo schermo LCD, e non OLED com quello dell’X, lo relega in una posizione leggermente inferiore. Ma quello che porta ad inserirlo tra i flop è sicuramente questa sua estrema somiglianza con l’iPhone 7: troppe poche novità poter diventare top. E i dati delle vendite sostengono questa tesi. Un altro caso negativo tra gli smartphone 2017 è sicuramente Ektra Kodak, lo smartphone vintage che però ha evidenziato problemi per quanto riguarda l’autonomia della batteria, il rischio di surriscaldamento e la fotocamera buona ma niente di più. Infine l’ultimo flop, ovvero il Phab 2 Pro di Lenovo: uno dei primi a sviluppare la realtà aumentata che ha però un problema non di poco conto, ovvero una scarsa maneggevolezza. A questa vanno ad aggiungersi una batteria non eccelsa e una fotocamera appena sufficiente.
Anche voi avete una classifica dei top/flop smartphone 2017? Scrivetela nei commenti…