Search Marketing Connect 2017: le news sull’evento di Rimini
Torna anche quest’anno con la sua undicesima edizione con un nuovo look e il nuovo nome, cambiato lo scorso anno, soltanto la location è rimasta la stessa: Rimini. Parlo del Search Marketing Connect, conosciuto fino al 2015 con il nome di Convegno GT, ma che per i suoi dieci anni ha deciso di migliorarsi, cambiando il logo, come dicevamo il nome e aprendosi al panorama internazionale, lasciando immutato solo il luogo degli incontri il Palacongressi di Rimini che quest’anno lo ospiterà il 16 e 17 dicembre.
Di che cosa si tratta
Il Search Marketing Connect è un convengno interamente dedicato al search marketing, ovvero quel ramo del web marketing che si applica ai motori di ricerca, cioè comprende tutte quelle attività atte a generare traffico qualificato verso un determinato sito web.
Curiosità: la scelta del logo
Chi conosce da tempo il Search Markenting Connect si sarà sicuramente chiesto che cosa significhi. Ora ve lo spieghiamo noi. Nato da un insieme di parole chiave da cui prenndere ispirazione, il logo vuole semplicemente racchiudere in se la ricerca e i motori di ricerca e la connessione tra le persone, il tutto racchiuso in una sola immagine: una lente d’ingrandimento che si unisce a una C andando a formare l’icona generica del link.
Cosa ci sarà nel programma del Search Marketing Connect
Chi avrà la possibilità di partecipare al Search Marketing Connect 2017 avrà la possibilità di scegliere tra Conferenze, Seminari e Workshop . Assistendo alle Conferenze e ai Seminari si potranno ascoltare:
- Professionisti SEO
- Professionisti PPC
- Professionisti Web Analytics
I workshop invece hanno la durata di 120 minuti
Gli esperti a lavoro con e per voi
Ecco alcuni dei nomi degli esperti che saranno presenti al Search Marketing Connect 2017. Iniziamo dai professionisti SEO
- Fili Wiese, SearchBrothers che nel suo intervento, interamente in inglese tratterà del “Making sites uber fast”
- Dario Ciriaci, Web in fermento che parlerà di “Penguin Apocalypse- Manuale di sopravvivenza all’Apocalisse del pinguino”
- Michele Baldoni, Md Web che tratterà l’argomento “Ridurre del 90% le pagine indicizzate per migliorare il posizionamento organico, senza perdere la UX”
Per quanto riguarda i professionisti PPC, per citarne alcuni, saranno presenti
- Claudia Castellotti, lastminute.com Group che nel suo intervento parlerà di “The ideal SEA architecture”
- Anna-Lisa Gabellone, IM Evolution che darà il suo prezioso contributo parlando di “L’arte della disintermediazione turistica: Come svincolarsi da Ota e Tour operator grazie al PPC (e brindare a fine stagione)”
Per gli interventi legati al Web Analitycs saranno presenti tra i tanti
- Paolo Zanzottera, Shiny Srl. Il suo intervento sarà “Lo Stato del Search Marketing in Italia nel 2016”
- Matteo Zambon, In Risalto Srl. Che terrà un interessante dibattito su “Come tracciare (anche) chi usa AdBlock, Ghostery e altri blocker vari. Con Tag Manager”
Per approfondimenti
Questo e molto altro attende tutti coloro che avranno modo di partecipare al Search Marketing Connect 2017, ma noi vi consigliamo di andare sul sito ufficiale dell’evento cliccando semplicemente su questo link: Search Marketing CONNECT 2017 e di leggere questo interessante post: Search Marketing Connect: Programma e curiosità