Samsung Galaxy J2 Pro: il nuovo smartphone senza connessione
Uno smartphone atipico, insolito. Insomma, controcorrente. Stando alle ultime voci infatti sta per arrivare sul mercato il Samsung Galaxy J2 Pro,la cui caratteristica distintiva rispetto alla concorrenza è quello di non possedere alcune connessione ad Internet. Una scelta appunto insolita in un mercato dove la connettività e la relativa velocità è il punto focale di ogni device.
Perché l’idea di Samsung Galaxy J2 Pro? L’azienda lo spiega
Leggendo la notizia ognuno si sarà stupito e avrà pensato: “Perché creare uno smartphone di questo tipo in un momento in cui il mercato va in altra direzione?” Samsung Galaxy J2 Pro nasce per soddisfare una particolare categoria di persone, ovvero quelli che non apprezzano la modernità. Sembrerà strano ma non tutti amano avere applicazioni e social network come parte integrante della loro esistenza. Esiste una nicchia di persone che ancora vorrebbero avere un telefono solo per fare chiamate, inviare sms e scattare foto (esportabili soltanto tramite scheda microsd o collegamento usb): proprio per loro nasce questo nuovo dispositivo.
Non solo loro, però. Infatti sempre più docenti si lamentano dei loro studenti continuamente distratti da chat, notifiche dei social e quant’altro. Samsung Galaxy J2 Pro potrebbe essere la soluzione a questa frammentazione dell’attenzione. Infine sarebbe una soluzione anche per gli anziani, i quali potrebbero possedere un telefono di ultima generazione senza però avere il “problema” della connessione.
Le caratteristiche tecniche del Galaxy J2 Pro
Adesso passiamo ad una descrizione tecnica del Samsung Galaxy J2 Pro, al momento in vendita solo in Corea. Il display è un super amoled da 5 pollici ed il processore è un quad core. Per quanto riguarda la RAM è da 1,5 GB mentre la memoria massima è di 16 GB. Ma la caratteristica principale è proprio l’assenza di antenna wi-fi e chip finalizzati al collegamento online. Chi compra questo dispositivo sa che connessione non sarà proprio la parola d’ordine.