• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

Riconoscimento vocale Google: riconoscere le voci nella folla

Elena Filigheddu Posted On 17 Aprile 2018
0
2.2K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Abbiamo parlato di assistenza vocale su dispositivi mobili giusto ieri, informandovi della possibilità di installare un assistente vocale simile a Siri targato Apple, anche su dispositivi Android. Sicuramente godrete di buona memoria, ma nel caso ieri lo aveste perso ecco qui il link al post Siri su Android: come installare l’assistente vocale in italiano. L’argomento che tratteremo oggi è per molti versi simile, in quanto si tratta della nuova tecnologia messa appunto dalla società con sede nella Mountain View che consente il Riconoscimento vocale Google anche nella folla.

Riconoscimento vocale Google: l’isolamento delle singole voci

Se per un singolo essere umano è un’impresa ardua riconoscere una particolare voce in mezzo ad una moltitudine urlante, immaginate quanto possa essere complicato farlo per una macchina.

Riconoscimento vocale Google: la grande sfida

In questo mondo altamente tecnologico può capitare però di dover ricorrere all’assistente vocale del proprio smartphone in un contesto in cui il suono non è ottimale e può essere arduo, per il nostro dispositivo riconoscere la nostra voce. É questa la nuova grande sfida del team del Big G: il riconoscimento della nostra voce tra la folla urlante.

Riconoscimento vocale Google: in cosa consiste?

Ma concretamente su che cosa stanno lavorando i ricercatori? Detto in parole semplici su un sistema di machine learning che può recuperare le singole specifiche voci analizzando i movimenti facciali degli interlocutori durante la conversazione.

Riconoscimento vocale Google: il lavoro che si sta facendo

Il lavoro che i ricercatori stanno facendo consiste nell’allenamento delle proprie reti neurali al fine di riconoscere gli individui che parano in un contesto visivo per poi ricreare alcuni modelli relativi a rumori di sottofondo in modo da insegnare all’intelligenza artificiale ad isolare voci  dividendole in varie tracce audio.

Riconoscimento vocale Google: gli esempi

La compagnia ha mostrato poi esempi di video processati con questa nuova tecnologia dimostrando così come essa sia in grado di generare tracce audio pulite anche quando due o più interlocutori cercano di sovrastare la voce degli altri e questo semplicemenete grazie all’osservazione del movimento delle persone durante le riprese, imitando ciò che fa abitualmente il cervello umano.

Riconoscimento vocale Google: dove potrà essere applicato

Al momento Google oltre a sviluppare la nuova tecnologia, sta anche pensando concretamente al dove applicarla e al momento si è pensato possa essere particolarmente utile

  • per chi soffre di disabilità uditive in quanto verrebbe enfatizzata la traccia audio di chi parla sulla base delle scelete dell’utente
  • Per programmi di videochat come Duo e Hangouts soprattutto quando l’interlocutore sta parlando in una stanza affollata.

Riconoscimento vocale Google: in attesa di ulteriori sviluppi

Al momento la tecnologia non è ancora pronta e nell’attesa vi indichiamo quella che è la nostra fonte che potrete utilizzare come approfondimento o comunque per tenervi aggiornati Google può adesso riconoscere le singole voci nella folla

Post Views: 2.190
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Salone del Mobile 2018 biglietti: quali acquistare
Read Next

Salone del Mobile 2018 biglietti: quali acquistare

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search