Realtà virtuale 2018: trend e sviluppi in arrivo
Sul finire dell’anno, come sempre è tempo di analizzare quello che è accaduto nel 2017 e vedere che cosa accadrà nel 2018 e in questo caso particolare vedere quali sono i trend per la Realtà Virtuale 2018. Nel corso di quest’anno ne abbiamo parlato diffusamente, un esempio può essere questo post: Google WorldSense, la nuova tecnologia per la realtà virtuale, ma ora è venuto il momento di comprendere che cosa aspettarci davvero da questa nuova tecnologia, grazie anche all’aiuto di questo interessante articolo, da noi usato come fonte, che potrà essere utilizzato da voi come approfondimento: Realtà virtuale: il 2018 sarà l’anno della svolta?
Realtà virtuale 2018: iniziamo dalle basi
Noi abbiamo dato per scontato che tutti voi che ci leggete sappiate che cos’è la realtà virtuale, però forse non è così, per cui ci sembra doverosa una piccola spiegazione. La realtà virtuale è una realtà simulata nata dall’interazione tra dispositivi hardware e software che consentono la totale immersione dell’utente in un mondo parallelo.
Realtà Virtuale 2018: ambiti di applicazione
Vi abbiamo rinfrescato la memoria su che cosa è la realtà virtuale e ora lo faremo sui suoi mmolteplici usi:
- gaming, ma forse lo sapevate già in fin dei conti è li che tutto è iniziato
- settore turistico: immaginate di poter esplorare in anteprima la meta delle vostre vacanze
- moda: provare abiti e accessori comodamente da casa e poi acquistarli
- settore immobiliare e automotive: scegliere gli accessori giusti per la vostra casa e per la vostra auto per vedere quale saà l’effetto che avranno
- medicina dove i chirurghi potranno utilizzarla per ripassare gli interventi più complicati
I progetti per la VR, tra cui uno italiano
I principali progetti per la VR appartengono a:
- Nvidia azienda che si occupa di produrre processori grafici e schede madri e che semba voglia dare un forte impulso alla realtà virtuale in diversi ambienti di lavoro
- Novatek Srl azienda italiana che da qualche tempo ha in ballo un progetto che si chiama Coderblock e che altro non è che una community Marketplace dedicata al mondo del recruting e delle collaborazioni digitali da remoto
I futuri sviluppi
Ma veniamo al nocciolo della questione : quali sono gli sviluppi più attesi per la Realtà virtuale 2018? Sicuramente si avranno grandi passi in avanti nel cinema in quanto probabilmente verrà immessa sul mercato la pellicola Coco Vr compatibile con il visore Oculus Rift che arriverà anche per Gear V e che consentirà di vivere la realtà virtuale in modo ancora più reale.
Sembra dunque che la Realtà virtuale 2018 sarà ancora più entusiasmante di quella che stiamo lasciando nel 2017.