Pulire Android: le migliori app per alleggerire lo smarpthone
Con i dati delle app e i sistemi operativi che occupano sempre più spazio all’interno della memoria degli smartphone si rende necessario avviare pratiche per alleggerirli. Ma come fare, nella fattispecie, per pulire Android? Esistono applicazioni il cui scopo è proprio questo: eliminare i dati superflui, liberare spazio e dare così un nuovo slancio al vostro dispositivo.
Quali sono le migliori app per pulire Android?
Il primo nome della lista di applicazioni disponibili su Play Store è CCleaner, in grado di ripulire completamente la memoria degli smartphone e tablet Android ma anche di personalizzare tale pratica a seconda delle esigenze dell’utente. L’app è gratuita ma esiste anche una versione a pagamento, al prezzo di 1,95 euro, che permette una pulizia periodica del dispositivo.
In particolare il lavoro di CCleaner avviene all’interno della cache. L’app cancella i file temporanei di sistema, la cache delle app installate ed elimina, soltanto se l’utente è d’accordo, quelle meno utilizzate.
Ma come funziona? Una volta installato basterà premere il tasto “Analizza” per permette a CCleaner di scansionare il dispositivo. Alla fine del processo verrà fornito l’elenco di ciò che può essere cancellato senza creare disagi al device. Una volta selezionati questi elementi ed effettuata la pulizia lo smartphone sembrerà essere ringiovanito.
Esiste un’altra app per pulire Android ed è SD Maid, la cui differenza dalle altre risiede nell’essere indirizzata ad utenti che hanno familiarità col linguaggio e con le funzioni mobile. SD Maid, infatti, andrà a ripulire tutti i file e le directory delle app installate. Utilizzarla però non è affatto impossibile: anche qui basterà premere il pulsante “Scansiona” e, una volta conclusa questa fase, premere “Esegui”.
La terza e ultima app per pulire Android è Avast Mobile Security. La finalità di questa applicazione, più che eliminare dati inutili, è di combattere i virus eventualmente presenti all’interno dei nostri dispositivi. Navigando sul web è possibile che alcuni di questi penetrino nel sistema operativo e possano così rallentarlo. Per evitare questo basterà scaricare l’applicazione e cliccare il tasto “Analizza”: così facendo il vostro dispositivo sarà sanificato e pronto per nuove ricerche.