Natale si avvicina e la messa sul mercato di nuovi titoli di videogiochi prosegue senza sosta già a partire da questo mese. Fra i titoli più interessanti c’è Fallout 76, il nuovo capitolo della serie RPG targata Bethesda, con tanti inediti elementi online per vivere l’esperienza da soli o in compagnia. Deracine racconterà una storia toccante su PlayStation VR, mentre Spyro: Reignited Trilogy ci riporterà ai tempi della trilogia classica di Spyro per la prima PlayStation. Arriveranno inoltre Hitman 2, Battlefield V e Darksiders III.
Deracine
Disegnato appositamente per PlayStation VR, Deracine mette il giocatore al comando di un fantasma che abita in un collegio e che ha il compito di interagire con i suoi piccoli studenti, muovendosi nel tempo per rivelare i misteri di quel luogo e cambiare il destino dei bambini. Esplorando le aule e i corridoi della scuola, si interagirà in vari modi con lo scenario e con i diversi personaggi presenti al suo interno, raccogliendo indizi, risolvendo enigmi e vivendo in prima persona la commovente storia di uno spirito gentile. Un’interessante variazione sul tema per il leggendario director Hidetaka Miyazaki, che ci teneva molto a realizzare un progetto del genere.
Spyro: Reignited Trilogy
Altro remake in casa Play Station con il ritorno di Spyro. Si tratta di tre episodi risalent all’epoca sulla prima PlayStation: Spyro the Dragon, Spyro 2: Ripto’s Rage! e Spyro: Year of the Dragon. Un lavoro realizzato con grande passione: tutti i personaggi sono stati ridisegnati cercando di restare fedeli alla visione originale, dotati di animazioni buffe e variegate, e collocati all’interno di scenari anch’essi completamente ricostruiti. Se la struttura non è stata toccata, non si può dire lo stesso del gameplay, che ha subito una serie di modifiche al fine di renderlo più moderno, in linea con gli attuali platform tridimensionali.
Hitman 2
Anche in questa occasione il player sarà nei panni dell’Agente 47 con incarichi sempre più complessi. Il gioco riprende la formula introdotta con il capitolo a episodi uscito due anni fa, puntando in maniera convinta sulla libertà d’azione, i diversi approcci disponibili per affrontare ogni missione e le tantissime possibilità in termini di eliminazioni, silenziosità, travestimenti e diversivi. Dal punto di vista dei contenuti, l’avventura ci vedrà inizialmente alle prese con sei mappe inedite, il nuovo Ghost Mode a base multiplayer (in cui potremo cimentarci con la stessa missione contro un altro utente, sfidandolo a far meglio), la modalità cooperativa Silent Assassin e il ritorno dei sei scenari visti nel primo Hitman in formato rimasterizzato.
Fallout 76
Questo capitolo si svolge in un’epoca inedita per la serie, quando le porte dei Vault si aprono per la prima volta dopo il disastro nucleare, rivelando un mondo diverso da quello che conoscevamo. Da soli o insieme ad altri giocatori, forti di un rinnovato sistema di progressione basato su carte collezionabili e abilità speciali, ci troveremo dunque a esplorare scenari pieni di cose da vedere e quest da completare, ma anche di pericolose minacce provenienti dalla Zona Contaminata, il tutto all’interno di sei differenti zone del West Virginia. Potremo costruire dei campi base e iniziare così un’opera di restaurazione necessaria per il ripristino della società, tenendo però sempre gli occhi aperti e le armi in pugno: nel mondo di Fallout 76 non ci si può fidare di nessuno.