Polaroid Originals: la nuova fotocamera vintage analogica
Ottant’anni fa nasceva Polaroid, fondata da Edwind Land nel 1937, oggi viene lanciato il nuovo marchio Polaroid Originals. Un brand che nell’era della fotografia digitale si propone di rilanciare la fotografia analogica istantanea. Sembra anacronistico anche solo pensare un progetto del genere ma ormai è ben avviato e finalmente questo oggetto vintage sta tornando prepotentemente nelle nostre case, con tutto il suo carico di nostalgia.
Polaroid Originals: come nasce l’idea
Nasce tutto da alcuni appassionati che nel 2008, anno di chiusura della produzione di pellicole istantanee, hanno fondato “The Impossible Project” decidendo così di far rivivere il marchio Polaroid attraverso l’acquisizione dell’ultima fabbrica ancora attiva. Oltre alle pellicole è stata avviata anche la produzione e messa sul mercato di fotocamere e accessori. Mancava però ancora un dettaglio per la rinascita completa di Polaroid, ovvero l’acquisizione della licenza d’uso che è però arrivata nella primavera di quest’anno. L’ultimo tassello è stata messo, Polaroid è rinata.
OneStep 2: la fotocamera di Polaroid Originals
Rilanciare nell’immaginario collettivo la fotografia analogica istantanea era l’obiettivo, OneStep 2 è il mezzo per raggiungerlo. La nuova fotocamera riprende la “vecchia” Polaroid OneStep lanciata sul mercato 40 anni fa, aggiungendo però notevoli miglioramenti, com’era prevedibile. Innanzitutto la nuova nata di casa Polaroid Originals è dotata di flash integrato, caricabatterie con cavo USB ed un timer finalizzato all’autoscatto. Ovviamente, come ogni prodotto Polaroid che si rispetti, la semplicità d’utilizzo è un tratto distintivo.
Anche il prezzo è accessibile, infatti costa 119,99 euro: un ulteriore dettaglio che ne permetterà una maggiore commercializzazione. Oltre a questo il nuovo brand ha messo sul mercato anche una nuova generazione di pellicole, anche a colori oltre al classico bianco e nero.
Polaroid Originals è solo l’ultimo brand a seguire la scia del vintage. Dopo i dischi in vinile adesso la fotografia analogica. Gli appassionati del genere ed i nostalgici non potranno che essere felici.