• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE

Conclusa la ricerca sulla parola chiave Pokemon GO su Google

Alessandro Bruschi Posted On 6 Ottobre 2016
0
882 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La rivoluzione è stata forte: i Pokemon su Google hanno fatto davvero il botto. Non lo diciamo per sentito dire ma abbiamo analizzato i dati grazie a Google Trends, il servizio gratuito che permette di avere il polso sugli argomenti di tendenza nel mondo di Big G.

Pokemon su Google: l’interesse nel tempo

La ricerca si è basata su un lasso temporale ben definito, ovvero dal 5 Luglio al 3 Ottobre. Sono statisticamente i 90 giorni in cui si è parlato e si è discusso di più della app Pokemon GO.

Ecco dunque cosa succede digitando “Pokemon” su Google, ma prima citiamo, per dovere di cronaca, la stessa Google che definisce l’interesse nel tempo in questi termini: “I numeri rappresentano l’interesse di ricerca rispetto al punto più alto del grafico in relazione alla regione e al periodo indicati. Il valore 100 indica la maggiore frequenza di ricerca del termine, 50 indica la metà delle ricerche, mentre 0 indica una frequenza di ricerca del termine inferiore all’1% rispetto alla frequenza di ricerca maggiore.”

Adesso che il quadro è più chiaro possiamo passare all’analisi vera e propria dei risultati: nella prima fase, ovvero fino al 15 Luglio, è stata una crescita continua, mentre nel periodo successivo si è assistito ad un calo notevole delle ricerche. Nella terza ed ultima fase si registra un assestamento al ribasso della portata del fenomeno Pokemon su Google.

Pokemon su Google: area geografica e correlazioni

Da una prima analisi si può vedere come l’interesse per l’argomento Pokemon su Google sia variegato e abbracci molte zone lontane tra loro. Il mondo arabo, con Giordania e Arabia Saudita, primeggia incontrastato in questa particolare classifica. Di difficile comprensione l’assenza contemporanea dai piani alti della graduatoria del continente europeo e degli Stati Uniti.

Per quanto riguarda gli argomenti correlati alle ricerche si evince come nelle primissime posizioni si ritrovi l’universo legato ai “simpatici animaletti”, infatti gli utenti che hanno cercato Pokemon su Google successivamente hanno svolto ricerche anche per “Fotocamera“, “Apple Store” e “Go“. Un dato dunque che conferma ampiamente le intenzioni degli utenti.

Conclusioni

Difficile farsi un’idea univoca con dei dati così frastagliati ma sembra che il fenomeno Pokemon, pur continuando ad essere al centro dell’attenzione degli utenti, si stia lentamente sgonfiando.

Voi cosa ne pensate?

 

Post Views: 882
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Con WT:Social stop a fake news, troll e clickbaiting
22 Novembre 2019
7 step per diventare un influencer sui social media
25 Settembre 2019
Nel 2019 in calo il tempo trascorso sui social media
4 Settembre 2019
Xiaomi con il suo nuovo smartphone Mi Max
Read Next

Xiaomi con il suo nuovo smartphone Mi Max

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search