• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » MOBILE TECNOLOGIA

Pokemon Go trend positivo e cifre da capogiro

Mirko Marletta Posted On 2 Febbraio 2017
0
977 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il Pokemon Go trend continua ad essere positivo, gettando via le voci del fallimento dell’applicazione.

Sono incredibili le cifre che riguardano il gioco dell’azienda giapponese Niantic:

  • record di download durante la prima settimana di permanenza all’interno dell’App Store
  • 600 milioni di dollari incassati nei primi tre mesi
  • Un miliardo di fatturato dopo sei mesi dal lancio.

pokemon go trend - sensor towerNumeri da capogiro, riportati da Sensor Tower, ditta che si occupa di analizzare il mercato delle app mobile.

L’attenzione della ditta si è focalizzata su Pokemon Go trend e sul paragone con un altro gioco di successo.

Parliamo di Clash Royale, applicazione della SuperCell che ha riscosso un grandissimo successo.

Una sfida vinta da Pokemon Go, dato che Clash Royale ha totalizzato 550 milioni di dollari lordi.

Sensor Tower, però, ci porta l’altra faccia della medaglia relativa al Pokemon Go trend.

La voce in questione riguarda gli incassi giornalieri totalizzati dalla giapponese Niantic.

A fine luglio erano 18 milioni di dollari, mentre oggi vi è un effetto fisarmonica che va da 1.5 a 2.5 milioni di dollari.

La palla passa nelle mani degli sviluppatori, che dovranno essere in grado di trovare interessanti novità.

Dal loro lavoro dipende l’incremento del Pokemon Go trend e di conseguenza l’aumento del fatturato.

Da @PokemonGoApp su Twitter:

Do you have a favorite Gym that you train at? Share a screenshot of you controlling the Gym. #PokemonGetUpAndGO pic.twitter.com/uaTPeH25jY

— Pokémon GO (@PokemonGoApp) 30 gennaio 2017

Trainers, Pokémon GO is being updated to version 0.55.0 for Android and 1.25.0 for iOS. pic.twitter.com/RzZk7GWl0L

— Pokémon GO (@PokemonGoApp) 28 gennaio 2017

NUOVI AGGIORNAMENTI?

Questo passaggio potrebbe trovare concretezza grazie all’intelligenza mostrata dagli sviluppatori stessi.

Questi sembrano aver considerato positivamente le varie richieste provenienti dai giocatori di Pokemon Go.

Un Pokemon Go trend ancor più positivo potrebbe arrivare dagli aggiornamenti usciti nel mese di gennaio.

Aggiornamenti che hanno reso più veloce il caricamento del gioco e apportato altre piccole migliorie.

Anche se l’attenzione del pubblico è rivolto ai pokèmon di seconda generazione della regione di Johto.

Il vero punto di domanda, in questo caso, trova sede nella tempistica del rilascio dell’aggiornamento.

A meno che lo staff di Niantic non decida di fare un semplice intervento sui server e non un vero e proprio upgrade.

DIVENTIAMO ALLEVATORI?

Un evento riguardante Pokemon Go sarà in programma il prossimo 14 febbraio, giorno di San Valentino.

La ricorrenza è importante per il suo significato ed un’occasione di “marketing” per la Niantic.

Ma che cosa succederà il 14 febbraio?

Secondo quanto riportato da Forbes, potrebbe essere introdotta la novità dell’allevamento dei pokèmon.

Fino ad oggi, l’esperienza di gioco si è basata sulla cattura dei mostriciattoli e sulle camminate per far schiudere le uova.

La possibilità di allevare i pokèmon sarebbe una grandissima trovata, rendendo l’utente molto più attivo.

Ogni giocatore potrebbe avere la possibilità di generare più esemplare di una specie particolare.

Per esempio per averne di più oppure perché nella zona dove vive ve ne sono pochi oppure sono assenti.

Per far ciò bisognerebbe avere più incubatrici, che andrebbero acquistate nel market del gioco.

Oppure portarli in posti dove farli crescere, aggiungendo così un nuovo servizio a pagamento.

Tradotto a chiare lettere, Niantic potrebbe aumentare il fatturato con l’aggiunta di nuove funzionalità.

Post Views: 977
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Chrome per iOS finalmente diventa open source
Read Next

Chrome per iOS finalmente diventa open source

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search