• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

Phenodrone: il drone che permette di produrre vino bio

Federica Ponzo Posted On 4 Maggio 2017
0
1.4K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Phenodrone è il drone al servizio della vendemmia per portare sulle nostre tavole un vino senza solfiti e senza l’utilizzo di pesticidi: un vino bio.

La novità arriva dalla Toscana, dove alcuni tecnici stanno lavorando su questi droni per metterli al servizio dei vigneti.

Ebbene sì, la vendemmia non è più quella che si faceva una volta. Bisognava monitorare manualmente i vigneti. Per i parassiti serviva intervenire con l’uso di pesticidi. Adesso grazie a questo drone si potrà prevenire la situazione risparmiando tempo e riducendo l’uso di sostanze chimiche.

Phenodrone, il drone per la vendemmia

Di cosa si tratta nello specifico?

Phenodrone è un quadricottero caratterizzato da alcuni sensori. Il suo ruolo è quello di sentinella che controlla i vigneti, monitora i cambiamenti cromatici, monitora l’insorgere di malattie, la maturazione della vite, quando usare l’ozono (contro batteri e parassiti) e con quali dosaggi.

L’ozono è un gas in grado di uccidere i battere e parassiti. Come afferma Riccardo Pecchioli, sales manager di Fattoria Mantellassi:

“Se io produco in maniera più naturale e combatto meglio questi nemici del vino posso pensare di ridurne l’uso. Questo mi consentirebbe di ridurre i solfiti, che servono ad evitare l’ossidazione del vino dopo la vendemmia”.

Attraverso micro sensori distribuiti nel terreno, il drone è in grado di rilevare lo stato di stress della vite e avvisare i viticoltori se insorgono dei problemi.

Rispetto al passato i parametri medi per capire se gli acini sono maturi sono più stabili e precisi.

Il progetto è in fase di sperimentazione in Toscana ed è portato avanti dal Professore dell’Università della Tuscia Fabio Mencarelli, in collaborazione con il Consorzio del Morellino di Scansano e la Fattoria Montellassi. La Toscana ha le filiere vitivinicole più prestigiose e si cerca di testare una soluzione per proteggerle al meglio.

La sperimentazione è stata suddivisa su uve bianche uve rosse di diversa qualità. Per ora si cerca di capire se le reazioni tra le varie uve studiate sono diverse.

La tecnologia consente di avere un’agricoltura più pulita migliorando la salute delle vigne e la qualità del vino, grazie ai droni che sorvegliano i filari in tempo reale.

Ancora c’è bisogno di tanta ricerca e test, si è lontani dall’ottenere risultati qualitativi paragonabili alla produzione di vino in maniera tradizionale. Staremo a vedere!

Post Views: 1.393
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Super Nintendo World: il parco a tema arriverà nel 2020
14 Gennaio 2020
I 5 trend tecnologici del 2020
9 Gennaio 2020
CES 2020: ecco alcune novità “particolari”
9 Gennaio 2020
Playlist Spotify: 5 modi per creare playlist indimenticabili
Read Next

Playlist Spotify: 5 modi per creare playlist indimenticabili

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search