Pesce d’Aprile 2017 sul web: Pac Man e i tweet
Passano gli anni ma si mantengono le tradizioni, a partire dal Pesce d’Aprile 2017 sul web, con bufale dietro l’angolo.
C’è chi ha sfruttato l’occasione per creare qualcosa di particolare che fa parlare di sé e attira l’attenzione degli internauti. Parliamo di Google e della sua riproposizione che lega il suo prodotto Maps a Pac Man. Non parliamo di novità soltanto perché è una burla già architettata da Big G nel 2015.
Utilizzando l’app e per la sola giornata del primo aprile, sarà possibile giocare attraverso i vari device.
Potrete giocare sia da mobile sia da computer. Nel primo caso, aprite la app e cliccate su un cerchio rosa che vi farà giocare ad uno dei giochi che ha fatto la storia del gaming. La particolarità sta nel fatto che verrete spediti in una città diversa da quella della geolocalizzazione.
Per poter giocare dovrete avere Maps aggiornato con l’ultimo aggiornamento presente sullo store.
Nel caso vogliate invece giocare da pc, vi basterà aprire Maps e cliccare “inserisci gettore” in basso a sinistra. Verrete indirizzati in un’altra città qualsiasi che abbia tante strade in cui far scorrazzare il vostro Pac Man.
Anche su dispositivi fissi il divertimento è assicurato, col vantaggio di dover usare solo le 4 frecce direzionali.
Le origini
Si parla tanto di Pesce d’Aprile 2017 sul web, ma non di quelle che sono le sue origini, ma ci pensiamo noi.
È una ricorrenza comune a tutto il mondo, da est ad ovest, dall’Islanda all’America del Sud, senza distinzioni.
Nacque per volontà di Bertrado di San Genesio, patriarca di Aquileia dal 1334 al 1350, che pare abbia al tempo liberato (e salvato) un Papa da una spina di pesce che gli si era conficcato in gola. Pare che ciò spinse il Pontefice a bandire il pesce dalle tavole nel giorno 1 aprile.
Nell’era moderna, sembra che la nascita della tradizione sia avvenuta in Francia nel XVI secolo.
Dal mondo Twitter
Basta una qualsiasi ricorrenza per esser di tendenza, come dimostrato da Pesce d’Aprile 2017 sul web.
Infatti, #pescedaprile è al numero uno della top trend Italia, con cinguettii che per la maggiore evidenziano il filo conduttore che esiste tra il giorno delle bufale e quelle realmente dette ogni giorno, come se fosse 1 aprile tutto l’anno.
In questa sezione vi mostriamo i tweet più interessanti tra quelli pubblicati nella giornata di oggi.
Annalisa Nastrini (@A_Ribbons) esordisce in maniera sintetica e diretta:
Mi state tutti simpatici
#pescedaprile
@FlussoPensieri paragona il 1° aprile alla falsità delle persone con questo suo commento:
Conosco persone talmente false che
#pescedaprile levati proprio…
C’è come Just Alex (@satira29) ironizza sull’articolo 1 della Costituzione Italiana:
L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. #pescedaprile
E infine il tweet in cima ai Popular in Italia, quello di La Giornata Tipo (@parallelecinico):
Westbrook sta per chiudere la stagione in tripla doppia di media per punti, rimbalzi e assist. Scherzo, è un
#pescedaprileAh no, *****..