Peanut, arriva in USA il social media per le mamme
Si chiama Peanut ed il nuovo social media dedicato alle donne che sono diventate mamme. Un nuovo strumento tecnologico per il genitore femminile 2.0, dove chattare sul tema della maternità e tanto altro.
Penaut funziona come Tinder, ma invece che un partner si cercano nuove amiche. Scopriamolo!
Come nasce Peanut
Siti dedicati alle mamme, chiaramente, ce sono tanti ma non era mai stata progettata una applicazione specifica. Un luogo virtuale dove offrire uno scambio di conversazioni, idee, consigli, sfoghi tra donne che condividono delle esperienze comuni.
Peanut è una piattaforma nuovissima appena uscita negli Usa. Nasce da un’idea di Michelle Kennedy, la ex vice-CEO di Badoo, attiva anche nella nascita di Bumble, insieme al co-founder di Deliveroo Greg Orlowski.
“Peanut è stato progettato come un social network per le donne che, in vista della maternità, vogliono scoprire come approcciarsi al nuovo stile di vita“. Recita un comunicato stampa del progetto. “L’intento è di metter in contatto le persone in modo semplice e veloce“
Come funziona Peanut
L’app è stata lanciata per ora solo per iOs ed è facile e intuitiva.
Le mamme accedono all’applicazione tramite il loro profilo Facebook o possono crearne uno nuovo rispondendo a domande ad hoc. Tipo: a che mese sei della gravidanza? Oppure, quanti anni hanno i tuoi figli? In modo tale che un algoritmo aiuti il sistema a mostrarci i risultati filtrati secondo i nostri gusti. Usando il meccanismo di “swipe” si scelgono le potenziali amiche, quelle cioè con profili simili. Basta andare con il dito nella parte alta della applicazione, si apre così un contatto con una mamma attiva in quel momento. Ed è un primo contatto.
Poi si naviga nel social alla ricerca di altre donne con interessi simili e si inizia a fare amicizia. Il sistema rileva attivamente quando due utenti hanno molti interessi in comune. Verrà inviata una notifica a entrambe e si potrà avviare una conversazione direttamente all’interno dell’app. Le due persone potranno così accordarsi per decidere un giorno per incontrarsi.
La piattaforma permette anche di identificarsi con etichette come “single mamma” oppure “fashion killer”. Si possono inoltre creare gruppi e partecipare ad eventi, anche dal vivo.
Dalla presentazione di Peanut, scopriamo qual è lo scopo finale del social. “Costruire una comunità di donne, a cui è capitato di essere anche mamme. Perché diciamocelo, più donne ci sono nella vostra vita e meglio è”.
Peanut per ora è disponibile sono negli Stati Uniti e in Gran Bretagna ed è scaricabile dall’App store inglese gratuitamente. Aspettiamo presto il suo arrivo anche in Italia.