OnePlus 5: novità, caratteristiche, uscita e altri rumors
Ancora pochi giorni e poi consoceremo finalmente il nuovo OnePlus 5, lo smartphone creato e distribuito dalla omonima azienda cinese. Un device dalle alte prestazioni e dal prezzo estremamente competitivo che promette di dare battaglia, così come i suoi precedessori, agli altri colossi.
OnePlus 5: caratteristiche tecniche, design e prezzo
Sono molti i rumors intorno a questo nuovo smartphone ma alcune specifiche sono già state ufficializzate: sarà dotato del SoC Qualcomm Snapdragon 835, lo stesso chip presente su Samsung Galaxy S8. Per quanto riguarda il resto è ancora tutto avvolto nel mistero: per quanto riguarda la memoria RAM dovrebbe essere addirittura di 8 GB, mentre il display dovrebbe essere di tipo Super AMOLED ed avere una diagonale di 5,5 pollici con risoluzione Full-HD.
Per quanto riguarda la batteria del OnePlus 5 le prime voci parlavano di 4000 mAh ma pare essere eccessiva se pensata in correlazione alle dimensioni dello smartphone stesso: infatti le utlime notizie parlano di 3300 mAh. La memoria dovrebbe essere in due versioni: da 64 o da 128 GB, mentre il dispositivo sarà dotato di jack da 3,5 mm e di sensore di impronte.
Passiamo alla fotocamera, indispensabile che sia performante se si vuole entrare in competizione con gli altri smartphone. OnePlus 5 dovrebbe essere dotato di due camere, una da 16 e l’altra da 20 megapixel, entrambe con tecnologia Augmented Reality e Mixed Reality. Il software invece sarà un OxygenOS, aggiornato alle versione Android 7.1.1. Nougat.
Anche per quanto riguarda il design sono emerse molte voci nei mesi scorsi: inizialmente OnePlus 5 avrebbe dovuto avere il corpo realizzato in vetro o in ceramica ma le ultime immagine diffuse proprio dall’azienda cinese paiono confermare la struttura in metallo. I bordi non saranno rotondeggianti come in casa Apple ma proveranno e mettere in mostra le linee più dure. Infine il prezzo, altro elemento importante ai fini dell’acquisto: OnePlus 5 sarà leggermente più costoso del 3T, ovvero il suo precedessore, infatti costerà 389€ invece di 349€.