Nuovi hashtag Instagram che si possono seguire, una piccola ma rivoluzionaria novità nel concetto di community. L’amato e odiato simbolino #, lanciato da Twitter, ha raggiunto il suo apice di popolarità proprio su Instagram. Prima di scoprire i nuovi hashtag Instagram facciamo un piccolo ma doveroso passo indietro. E ci poniamo la domanda, anche se forse scontata: che cosa sono gli hashtag e a cosa servono?
Brevemente: l’hashtag è un’etichetta che organizza i contenuti online, sui social, su un’App o qualsiasi altro servizio web. Su Instagram diventano molto importanti perché aiutano ad aumentare i follower e l’audience del profilo. Indispensabili quindi per chi vuole esporre il proprio brand.
Il funzionamento: ogni post pubblicato, che sia un’immagine o un video, andrebbe seguito da una descrizione e degli hashtag affini. Che diventano fondamentali per organizzare i contenuti nel Social Network e per ottimizzare il post a favore degli altri utenti. Per gli interessati ad una specifica tematica o luogo, l’hashtag permette di far trovare il contenuto in questione a tutto il mondo del social.
Torniamo ai nuovi hashtag Instagram e al nuovo pulsante “segui” che appare nei profili tester.
Cosa sono i nuovi hashtag Instagram
Prossimamente le persone potranno scegliere i contenuti da vedere nella timeline o nelle stories. Come? Semplicemente seguendo un hashtag preferito, e non più un determinato account.
Sarà il contenuto il vero protagonista. Gli utenti seguiranno ciò che gli interessa direttamente, senza essere quindi la necessità di diventare follower di un brand. Che a loro volta possono creare dei gruppi con determinati argomenti principali attraverso un semplice hashtag.
Vantaggi dei nuovi hashtag Instagram
Il meccanismo di questa novità farà cambiare il concetto di community. Perché il focus da ora sarà il contenuto, l’argomento, che potrà essere scelto direttamente dall’utente interessato.
I brand, quindi, nelle loro strategie, devono tenere conto di alcuni aspetti:
del follower, che cambia, ora non si segue più la persona o il brand ma si può semplicemente seguire un hashtag. Sarà quindi fondamentale la scelta strategica da associare ai post.
La possibilità di creare brevi eventi ed iniziative, funzionalità che esiste in Facebook ma non in Instagram. Ora invece con i nuovi hashtag si possono dare delle etichette specifiche per queste iniziative e tenere aggiornate le persone a cui l’abbiamo indirizzate.
E voi siete pronti a dare spazio ai vostri contenuti o seguirli solo con semplice hashtag?