Nel tardo pomeriggio di ieri era avvenuta la presentazione alla stampa e al pubblico dei nuovi Google Pixel 3 e 3XL.
L’azienda statunitense ha tolto i veli ai nuovi smartphone che mirano a conquistare il pubblico di appassionati per la qualità delle fotografie e per altri aspetti, deludendo però se si parla di due aspetti non passati inosservati: la presentazione e il notch.
I precedenti leaks sono stati confermati dalla presentazione ufficiale dei nuovi Google Pixel: il notch c’è ed è brutto.
Non è stata da meno la presentazione ufficiale dei prodotti, più da assemblea condominiale che da grande evento tecnologico.
Ad esprimere la delusione per le mancante sorprese e gli assenti effetti wow sulla presentazione dei nuovi Google Pixel ci hanno pensato sia le testate di settore come Androidworld.it (clicca qui per vedere il live streaming) sia il pubblico di appassionati.
Dopo questa introduzione andiamo a vedere nel dettaglio i nuovi prodotti presentati da Big G.
Nuovi Google Pixel, cosa sapere sui modelli 3 e 3XL
L’azienda statunitense ha presentato nel pomeriggio di ieri
- Google Pixel 3 e 3XL
- tablet 2-in-1 Pixel Slate con Chrome OS
- Google Home Hub.
Google Pixel 3 e 3XL puntano a migliorare l’esperienza fotografica già di alto livello coi precedenti Pixel 2 e 2XL.
Il notch presente sul modello extra large non è il solo elemento che differenzia il modello normale dal fratello maggiore.
Lo schermo del Google Pixel 3 è da 5,5 pollici Amoled e come abbiamo già detto non presenta la tacca per ospitare fotocamere e sensori vari. La batteria è da 2950 mAh e dovrebbe garantire un’autonomia giornaliera senza problemi grazie al lavoro svolto dal processore Qualcomm Snapdragon 845.
Troviamo lo stesso processore nel modello 3XL, ma uno schermo da 6,3 pollici in P-OLED con risoluzione QHD+.
Il modello più grande dei due nuovi Google Pixel presentati nel tardo pomeriggio di ieri sarà il solo modello che verrà venduto in Italia. Il dispositivo presenta un grande potenziale ma, come vedremo, anche un prezzo alla portata di pochi e alla pari (o quasi) di iPhone XS Max.
Non si comprende la ragione per cui il modello extra large presenti una riduzione della batteria (3430 mAh) rispetto al predecessore.
Prezzi e colori
Arriviamo alla nota dolente che riguarda i nuovi Google Pixel. Il modello normale sarà venduto a 899 euro per la variante 4+64 GB, mentre serviranno 100 euro in più per il taglio con memoria interna da 128 gigabyte. Il modello extra-large sarà venduto a 999 euro per il modello 4+64 GB e a 1099 euro per quello con storage interno da 128 GB.
I modelli saranno presenti nelle colorazioni nera, rosa e bianca.