• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

Nokia OZO: come funziona la migliore camera per realtà virtuale

Simone Cervarelli Posted On 18 Maggio 2017
0
1.0K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il 2017 sarà senza dubbio l’anno della definitiva affermazione della Realtà Virtuale. Ormai tutte le piattaforme, sistemi di comunicazione e di visualizzazione si stanno predisponendo per questo tipo di tecnologia. L’ultima novità è stata presentata al NAB, svolto a fine Aprile a Las Vegas e si tratta della Nokia OZO. Si tratta di una telecamera che non rilanci una Realtà Virtuale generata al 100% dal computer ma ad una versione in qualche modo più “reale” ed immersiva. Quindi una nuova idea di 3D che abbia il suo principale utilizzo al momento di produzione di contenuti multimediali in diretta da trasmettere all’interno delle piattaforme di social network.

A 360 gradi

Nokia OZO

La Nokia OZO permette la ripresa audio e video stereoscopiche e a 360 gradi di ambienti e esistono davvero nella realtà, per permettere a chi è fisicamente lontano di parteciparvi, tipo eventi come un concerto oppure un appuntamento sportivo. A livello tecnico i componenti fondamentali della nuova piattaforma OZO sono stati entrambi rinnovati: sia la telecamera OZO+ che il software OZO Creator. Accanto ad essi si colloca anche OZO Live, un modulo specifico che permette il broadcasting in VR di eventi dal vivo. L’audio ha una struttura 3D grazie alla combinazione dei flussi registrati dalla varie telecamere e può supportare il video stereoscopico dual-UHD, con risoluzione 4K per ciascun occhio.

Rete dati

Considerata la volontà di Nokia di creare una telecamera VR che sia adatta soprattutto agli eventi Live, molto spazio allo sviluppo è stato dato al flusso della rete dati ed alla sua ottimizzazione in modo di rendere la Nokia OZO un punto di riferimento importante per il sempre più diffuso trend di trasmettere in diretta gli eventi. Proprio in questo senso è stata perfezionata la OZO Reality Platform, un insieme di componenti software che si occupa della trasmissione in streaming (e non) dei contenuti di realtà virtuale.

Post Views: 1.014
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Kit HeartSwitch: nasce la biodomotica assistenziale
Read Next

Kit HeartSwitch: nasce la biodomotica assistenziale

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search