Nokia 3310 versione 3G da oggi in vendita in Italia

HMD Global ha ascoltato il popolo degli affezionati del telefonino finlandese e lanciano Nokia 3310 versione 3G.
Il binonio finnico-cinese regala una grande soddisfazione ai Nokia addicted, o meglio a coloro che sono affezionati ai telefonini coi tasti, proponendo l’upgrade della versione 2G presentata al Mobile World Congress di Barcellona nel primo trimestre 2017.
Nel nostro Paese, il Nokia 3310 versione 3G è uscito nella giornata di oggi nei negozi fisici e di e-commerce. Il prezzo di vendita è di 69.99 euro, dieci in più della versione con la connettività EDGE. Bellissimo, vero?
A differenziare il modello EDGE dal Nokia 3310 versione 3G non è soltanto il prezzo. Scopriamolo in dettaglio.
Più connettività, più memoria
La prima criticità del nuovo Nokia 3310 presentato a febbraio riguardava la connettività ristretta all’EDGE. Il modello aggiornato supera il problema, presentando le bande di frequenza 850/900/1800/1900/2100 MHz.
Questo consentirà di connettersi ad internet più velocemente, sfruttando la velocità media della connettività 3G. Ciò significa, come avrete potuto capire, che chi dispone di abbonamento LTE non potrà sfruttarla, dovendosi accontentare di una velocità di trasmissione dati minore.
Quali sono le altre caratteristiche con cui il Nokia 3310 versione 3G si presenta al pubblico? Sono presenti:
- batteria da 1200 mAh
- memoria da 64 MB (rispetto ai 16 MB del modello 2G)
- presenza dello slot per la microSD (acquisto necessario a causa della ridotta memoria interna)
- temi e icone modificabili, cosa non possibile nel precedente modello
- nuovo sistema operativo Feature OS basato su Java.
È bene parlare di quest ultimo punto, perché l’introduzione di un sistema operativo differente rispetto al modello con connettività EDGE consente di poter installare due applicazioni note al pubblico: Facebook e Twitter.
Questo, purtroppo, ha fatto mugugnare i papabili acquirenti a causa dell’assenza del famoso Whatsapp. Potremmo anche aggiungere la mancanza di Telegram, mentre sorvoliamo sul fatto che manchi Instagram.
Riguardo il social network delle istantanee, possiamo definire un bene la sua mancata presenza piuttosto che un punto dolente, in quanto la fotocamera VGA da 2 mpx non consente di poter scattare foto degne di essere pubblicate su un social tanto bello ed utilizzato dal pubblico.
Concludiamo con una domanda. L’assenza di Whatsapp influirà negativamente sulle vendite del 3310 3G?