Stanno avendo un vero e proprio successo, le prevendite online di Nintendo Labo, la grande novità della Nintendo legata alla piattaforma portatile Switch che trasforma i pezzi di cartoni in veri e proprie integrazioni con cui poter giocare attraverso questo. In Italia sarà lanciato sul mercato dal 27 aprile 2018. E’ stato anche lanciato un canale YouTube dove poter vedere tutti i video legati alla costruzione dei vari giochi, se così li vogliamo creare queste piccole opere di ingegneria. Vediamo allora di cosa si tratta e come funziona il progetto Nintendo Labo.
Cosa è
L’obiettivo di Nintendo Labo è quella di trasformare pezzi di cartone in qualsiasi cosa che il giocatore abbia in mente, dal pianoforte alla moto, passando per una canna da pesca. Questo è possibile creando varie forme denominate Toy-Con dai fogli di cartone presenti nel kit base che, combinati con il corpo tablet di Nintendo Switch e con i Joy-Con, prendono vita. Il kit di base permette di assemblare 5 diversi Toy-Con: la casa, la canna da pesca, il pianoforte, la moto e la “macchina” radiocomandata”. Uno degli elementi che rendono molto interessante tutto questo è che non necessario né scotch né colla vinilica perchè il tutto viene assemblato ad incastro. Nella confezione sono presenti anche la cartuccia da inserire in Nintendo Switch comprensiva dei vari minigiochi da abbinare alle creazioni e anche di tutte le istruzioni non solo per il montaggio, ma anche quelle relative al funzionamento di ognuno di essi.
I kit
Sono presenti due tipi di kit, oltre a quello di cui si è parlato precedentemente, esiste anche il kit denominato Robot Toy-Con 02. Si tratta di assemblare una tuta da robot indossabile. Si tratta di uno zaino dove collocare il Joy-Con destro, dotato di un sistema di corde da collegare a piedi e mani, e un visore in cui inserire il Joy-Con sinistro. Esiste poi un terzo kit che permette di personalizzare le proprie creazioni grazie a particolari rotoli di nastro adesivo, adesivi di vario genere e a due fogli di stencil.
Quanto costa
Il primo kit costerà in Italia 69,99 euro mentre quello robot sarà di 79,99. Rispetto agli Stati Uniti il prezzo è convertito 1 a 1.