Migliori tablet 2017: i device android piu` interessanti del momento
Ultimamente, sempre più spesso, un po′ per nostra noncuranza, un po′ perché effettivamente sembra che i prodotti tecnologici siano fatti per autodistruggersi dopo poco tempo, soprattutto se parliamo di smartphone e tablet, ci ritroviamo a dover scegliere quale nuovo dispositivo portatile acquistare. Essendo perfettamente consapevoli di quanto questo possa essere difficile abbiamo pensato di venirvi incontro parlando di tablet android e di stilare quindi una breve guida pratica a quelli che sono i Migliori tablet 2017.
Difficoltà incontrate
Realizzare una lista di quelli che sono i migliori tablet non è però una cosa semplice per questo motivo abbiamo deciso di realizzare una classifica che prenda come punto di riferimento il rapporto qualità/ prezzo, più precisamente suddividendo i Migliori tablet 2017 android in base alle fasce di prrezzo.
Assenti
Non sono presenti i tablet cinesi,con un`unica eccezione, più economici sicuramente, ma da noi sconsigliati
Come scegliere un tablet
Prima di addentrarci nei meandri della tecnologia android per tablet vi diamo qualche consiglio pratico su come scegliere un tablet, per farla semplice: cosa osservare per capire se abbiamo davanti un buon tablet?
- Display: essenziale che i display siano luminosi, con buoni angoli di visione e una risoluzione ottimale per la diagonale dello schermo
- Hardware: CPU, GPU e RAM devono essere presenti in un quantitativo sufficiente a garantire ottime prestazioni
- Autonomia: batterie abbastanza capienti o sistemi di risparmio energetico abbastanza efficienti
- Connettività: è importante capire sui tablet quali necessitano di connessione 4G e quali funzionano solo con WiFi
- Fotocamera: anche se sui tablet è un fattore secondario va comunque presa in considerazione
- Software: i software possono essere delle tipologie più disparate, ma è fondamentale che mantengano un buon bilanciamento tra: semplicità, fluidità e numero di funzioni
Suddivisione per fasce di prezzo
Come accennavamo poc`anzi abbiamo deciso di suddividere i Migliori tablet del 2017 con sistema operativo android in 5 differenti fasce di prezzo che sono:
- migliori tablet a meno di 100 euro
- migliori tablet a meno di 200 euro
- migliori tablet a meno di 300 euro
- migliori tablet a meno di 450 euro
- migliori tablet fino a 800 euro
Migliori tablet a meno di 100€
Sicuramente tra i migliori tablet a meno di 100 euro troviamo l’Amazon Fire il cui costo è di 59€. Come si può facilmente notare si tratta di un prodotto molto economico, ma che dal punto di vista dell’esperienza d’uso offre tanto. Unico diffetto: rispetto al Play Store lo Store di questo tablet è piuttosto scarno, ma consente comunque di sfruttare tutte le potenzialità del prodotto.
Migliori tablet a meno di 200€
Nella categoria migliori tablet a meno di 200€ abbiamo il Samsung Galaxy Tab A 9.7. Tra tutti i tablet in circolazione si tratta sicuramente di uno dei più allettanti nella fascia vicino ai 10 pollici e ciò è dovuto al prezzo molto contenuto della versione Wifi (c’è anche la versione LTE) e per il buon bilanciamento tra tutte le sue caratteristiche tecniche primarie.
Migliori tablet a meno di 300€
Per questa categoria abbiamo deciso di inserire
- Lo Xiaomi Mi Pad 2 che è l’unico tablet cinese che abbiamo deciso d’inserire. Acquistandolo dovete essere consapevoli che è solo in lingua inglese. Se però conoscete l’ottima MIUI potrete procedere all’acquisto di uno dei migliori tablet al momento in circolazione.
- Lo Huawei Media Pad M2 10.0 che in un momento di stallo per i tablet android rappresenta la migliore soluzione intermedia per l’acquisto di un buon tablet da 10 pollici. Abbiamo a che fare con uno strumento molto potente ed elegante disponibile in varie versioni: quelle con 3 GB di RAM includono anche una M–Pen per scrivere appunti o disegnare
Migliori tablet a meno di 450€
Sono 4 i tablet che abbiamo scelto di inserire nella fascia a meno di 450€
- Asus Zen Pad 3S 10: Finalmente un tablet di qualità targato Asus. Si tratta di uno dei prodotti più completi ad un prezzo tutto sommato accessibile. Unica pecca è l’assenza di connettività 4G.
- Huawei MediaPad M3: Non sostituisce il precedente tablet dell’azienda ma si affianca ad esso avendo un formato più compatto. Possiede la connettività LTE 4G e permette anche di fare telefonate. Bellissimo display e presente anche un lettore di impronte digitali nella parte frontale
- Asus Zen Pad 3s 10 2017: É Un tablet che non va tenuto in considerazione se si pensa al fattore low cost, ma che rientra a pieno titolo tra i migliori tablet per il rapporto qualità prezzo. É dotato di una scocca in metallo ed ha un nuovo processore Snapdragon che gli garantisce maggiore fluidità e autonomia
- Samsung Galaxy Tab S2 9.7: Si tratta di una proposta molto interessante. Il Galaxy Tab S2 offre molto soprattutto in termini di qualità costruttiva, del suo display molto luminoso e un’ottima fotocamera
Migliori tablet fino a 800€
Siamo giunti all’ultima fascia dove troviamo
- Lenovo Yoga Book: Si tratta sicuramente del tablet più costoso tra quelli che vi abbiamo indicato, ma un motivo c’è. Yoga Book non è un semplice tablet android: possiede un pannello touch girevole che a seconda del tipo di utilizzo può essere una tastiera, touch si, ma anche molto comoda, o una tavolozza per disegnare, Se vorrete potrete anche scrivere su carta e i vostri appunti verranno copiati sul tablet.
- Samsung Galaxy Tab S3: Siamo giunti alla fine della nostra guida ai Migliori tablet 2017 e abbiamo deciso di presentarvi il miglior prodotto in circolazione. Il Galaxy Tab S3 è dotato di un ottomo display e di una buona autonomia, 4 speaker stereo, sottile ed in metallo con una S Pen inclusa nel prezzo. Rispetto al passato però il prezzo è salito ancora e l’hardware anche se ottimo, non riesce a tenere testa al S8.
Fonte: Miglior Tablet Android- Maggio 2017