Migliori tablet 200 euro: i device più interessanti 2018 qualità-prezzo

I tablet stanno vivendo una fase di leggero appannamento forse dovuto allo slancio degli smartphone, sempre più performanti ed in grado di proporre alcune funzionalità molto interessanti. In questo articolo però parliamo dei migliori tablet sul mercato a 200 euro per chi ancora non riesce a fare a meno di questa tipologia di device.
Migliori tablet a 200 euro: quale comprare?
La cifra di 200 euro può sembrare bassa se paragonata ai prezzi degli smartphone ma non è così; infatti in questa categoria rientrano i prodotti della fascia medio-alta, in grado di garantire qualità e prestazioni ad ogni utilizzo.
Il primo nome di cui vogliamo parlare è il Chuwi Hi10 Pro, l’unico che integra una soluzione dual-boot, ovvero la funzionalità che permette di decidere al momento dell’avvio quale sistema operativo utilizzare. La scelta in questo caso riguarda Windows 10 e Remix OS 2.0, quest’ultimo basato su Android. Tra i migliori tablet a 200 euro l’Hi10 pro ha il display più grande con i suoi 10.8 pollici, ha una risoluzione di 1920 x 1280 pixel e monta un processore Intel x5-Z8300 (quad-core da 1.44 – 1.84 GHz) con 2 GB di RAM e 32 GB di storage.
Il secondo dispositivo è l’ASUS ZenPad 10 Z300M, l’unico equipaggiato con Android Marshmallow 6.0. Il display da 10″ ha una risoluzione di 1200×800 pixel mentre il processore è un MediaTek MTK8163 con 2 GB di RAM e 16 GB di storage. Purtroppo la potenza non è delle più elevate ma consente comunque di avviare anche le applicazioni più impegnative.
Tra i migliori tablet a 200 euro troviamo infine il Huawei MediaPad T2 10.0 Pro. Il suo punto di forza è sicuramente l’aspetto estetico, oltre alla componentistica interna. Il display è da 10,1″ ed ha la risoluzione Full HD. Il processore è Snapdragon 616 mentre il sistema operativo è Android Lollipop 5.1. La RAM è da 3 GB mentre lo storage parte da 16 GB ed è espandibile tramite la micro SD, la batteria invece non è rimovibile ed è da 6660 mAh.