Migliori fumetti 2017: ecco quelli da non perdere
Se amate la lettura e sperimentare e volete avvicinarvi a qualcosa di diverso in questa lunga estate caldissima, perché non provare con un fumetto? Non immaginate le letture per bambini, sappiamo che lo sapete, non esistono solo quelle, ma qualcosa di più.
Cos’è il fumetto
Il fumetto è il magico incontro tra letteratura e immagine, il luogo in cui le parole e le immagini si incontrano per dar vita a qulcosa di unico e speciale.
Generi
Così come i classici romazi anche per quanto riguarda i fumetti ne esistono di diversi tipi: drammatico, fantascienza come abbiamo cercato di spiegarvi possono essere semplice divertissement o poesia pura. E per farveli conoscere meglio, abbiamo deciso di proporvene 8, gli 8 Migliori fumetti 2017.
Categorie
Abbiamo deciso di creare una classifica dedicandola agli amanti di alcuni generi in particolare: poesia, politicamente scorretto, underground, storie di pirati, fantascienza, nerd e hacker, fase di passaggio, approccio intellettuale.
Poesia
Il primo fumetto che abbiamo scelto è Il suono del mondo a memoria, scritto da Giacomo Bevilacqua. É un piccolo capolavoro in copertina rigida che ci parla con estrema leggerezza del senso più profondo della vita. 179 pagine da leggere d’un fiato.
Politicamente scorretto
La categoria probabilmente più divertente. Per essa abbiamo scelto Odio Favolandia di Skottie Young, un tripudio di splatter e violenza ironica politicamente scorretto per smontare in modo spassoso il dorato mondo delle favole.
Undergrond
Tra i Migliori fumetti 2017 ne abbiamo scelto uno anche per la categoria Underground, si tratta di Blue di Pat Grant, una storia che nasce dai ricordi d’infanzia del suo autore e che finisce col raccontare quelli che sono i contrasti del continente australiano i problemi razziali e la paura del diverso.
Storie dei pirati
Se amate le storie dei pirati, tra i Migliori fumeti 2017 ce n’è anche uno che fa al caso vostro, si tratta de Il porto proibito di Turconi e Radice, una graphic novel degna di un racconto di Stevenson, un racconto che porta tanta voglia di avventura.
Fantascienza
Per la categoria fantascienza abbiamo scelto L’anello dei sette mondi di Gualdone e Clima che racconta un’avventura tra polverose atmosfere post apocalittiche, in un mondo in cui gli uomini vivono su aeronavi. Un racconto fatto con soluzioni grafiche semplici che rendono perfettamente l’idea di un ambiente, rozzo, polveroso e sporco.
Nerd e Hacker
Un fumetto dedicato ai simpatizzanti dei nerd e degli hacker per i quali abbiamo scelto Wizzywig di Ed Psikor un simpatico fumetto dedicato agli amanti dei nerd, degli hacker e delle atmosfere degli anni 70/80 che racconta l’ipotetica vita degli hacker dagli anni ’70 ad oggi.
Fase di passaggio
Categoria dedicata a chi si trova in una fase di passaggio, sia l’adolescenza o una fase un po’ critica della vita. Anche per questa categoria siamo riusciti a trovare uno dei Migliori fumetti 2017 si tratta di I Kill Giants di Kelly e Nimura. Un fumetto che sarà in grado si ispirarvi e stupirvi, raccontato in uno stile confuso e indefinito, come solo l’adolescenza sa essere. Una storia fatta di drammatica quotidianità e sfrenata fantasia che riuscirà a colpirvi nel profondo commovuendovi.
Approccio intelletuale
E per finire, non perché la categoria sia meno importante, abbiamo deciso di dedicare una categoria a chi ha nei confronti della vita un perenne approccio intelletuale. Parliamo di Appunti di Vita di Boulet. Si tratta di un divertente tentativo di metafumetto in cui l’autore parla della sua vita come se fosse una delle sue opere.
E ora siete pronti ad un’ avvincente lettura, a qualunque genere voi appateniate.
Fonte: I migliori fumetti da leggere nel 2017