Migliori applicazioni 2016 per Gq Italia
Siamo alla fine del 2016 ed anche in campo tecnologico è giunto il momento di tirare le somme. Quali sono le app che quest’anno abbiamo usato si più? Ma in particolare quali sono le migliori app 2016? Ha stilare una classifica di ha pensato gq italia. Passando dalle migliori applicazioni per l’editing di foto a i migliori giochi sono tante le app di questo 2016, tanto che creare una classifica è stato difficile, ma non impossibile.
Prisma
Prisma è stata eletta comel’app dell’anno da Apple. E’ un applicativo che ti permette di applicare filtri artistici all’immagine prima di condividerla sui social network. Non si tratta però di semplici correzioni, ma della trasformazione della foto in un’opera d’arte. Detto in parole più semplici l’app ridisegna l’immagine in base allo stile di un artista famoso rendendo così unica l’immagine.
Vizeat
Dalle foto al cibo con Vizeat. Chi sceglie di viaggiare in cerca della buona cucina può provare quest’app: lontano dalle rotte turistiche, ti organizza dei tour e delle esperienze culinarie assieme alla gente del posto. Con più di 20mila host e 100 paesi nel mondo. Tramite questa app puoi fare una cena esclusiva a Londra o un corso di cucina francese a Parigi. Un modo per socializzare e conoscere meglio la cultura e le tradizioni dei Paesi che visitiamo.
Bear
Rappresenta l’alternativa perfetta a Notes della Apple o Evernote. Bear consente di collegare le tue note per strutturare meglio il tuo lavoro. E’ perfetta per scrivere tutto e se devi raggiungere un certo numero di parole o convertire i documenti in word o pdf Bear ha la soluzione pratica e veloce.
Memrise
Si tratta di una nuova app di apprendimento delle lingue che unisce la formazione al gaming. Ogni lingua è un pianeta da scoprire e, tramite ripetizioni ed esercizi sarai in grado di accedere a nuove lezioni e scoprire nuovi contenuti che ti permetteranno di imparare divertendoti.
Day one diario+ note
Si tratta di una buona applicazione per tenere un diario giornaliero. Una delle cose più difficili da fare nell’arco della giornata è quella di ritagliarsi un momento per raccogliere i propri pensieri e tirare le somme di quanto accaduto durante il giorno. Con Day One tutto questo è semplificato. L’applicazione ti invierà una notifica al giorno che ti permetterà di sincronizzare le note tra i dispositivi e permetterti così di salvare piccoli ricordi giornalieri (che sia una foto, un testo o un video) che si accumuleranno nel corso del tempo. In più si può utilizzare come agenda o per convertire i testi in Pdf. Prezzo: 4,99 euro.
MSQRD
E’ una delle applicazione più scaricate dell’anno. Ti permette di aggiungere una maschera alla propria faccia e realizzare così divertenti video da condividere con i propri amici.
Milkman
E’ un’invenzione eccezionale per chi riceve molti pacchi e non ha un portiere o non può farseli recapitare in ufficio. Questa applicazione infatti ritira i pacchi al posto tuo. Come? Ti invia una notifica e poi ti chiede qual è l’orario migliore per consegnarteli a casa, anche alle ore 22, ad esempio. Spendendo 1,90 euro puoi riprogrammare le consegne quando vuoi. Purtroppo per ora è disponibile soltanto a Milano.
Tutored
Quando hai superato un esame puoi decidere di vendere i tuoi appunti a quest’applicazione e cercare quelli che ti servono per la prossima volta. Un’app molto semplice e intuitiva con la quale ricevere ogni giorno notizie relative ai tuoi interessi
Cornerjob
E’ la novità dell’anno per chi cerca lavoro:on questa app puoi candidarti con un clic e le aziende sono obbligate a risponderti nel giro di 24 ore.
Clash Royale
Stessi personaggi di Clash of Clans, ma modalità di gioco differenti: lo scontro è a colpi di carte dentro un’arena. Con l’avanzare del gioco scopri nuovi tipi di attacco, puoi formare clan e guardare le partite degli amici. Migliore di Clash of clans perché più equilibrato e meno dispendioso in termini di tempo da dedicarci.