Microsoft ufficializza Cognitive Toolkit, per le intelligenze artificiali
L‘Intelligenza Artificiale sembra ormai essere un tema molto caro a Microsoft negli ultimi tempi. Infatti è notizia di solo qualche giorno fa il record ottenuto dal sistema di riconoscimento vocale della società di Redmond che è arrivata a pareggia l’errore umano.
Inoltre l’IA sarà argomento di discussione durante il keynote iniziale del Microsoft Future Decoded con un discorso tenuto da Stephen Hawking, cosmologo, fisico, matematico e astrofisico britannico fra i più importanti e conosciuti fisici teorici del mondo, noto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri e l’origine dell’universo.
Il tool open source di Microsoft: Cognitive Toolkit
Microsoft ha annunciato che il Cognitive Toolkit, distribuito in forma open-source e in versione beta, varcherà i confini della divisione dedicata all’intelligenza artificiale.
Viene conosciuto con la siglia di CNTK, il nuovo set di strumenti offre maggiori prestazioni rispetto alle precedenti versioni e, secondo quanto dichiarato da Microsoft, è superiore rispetto agli strumenti concorrenti specie quando si tratta di dover elaborare grandi set di dati distribuiti su varie macchine.
Si tratta dello stesso software utilizzato dagli sviluppatori per permettere alle intelligenze artificiali di imparare. Questo toolkit è stato utilizzato nello sviluppo di Cortana e Skype Translator, quindi possiamo capire l’importanza di questo tool e quanto sia importante che adesso sia open source.
In ogni caso, la diffusione di questa piattaforma su più computer, permetterà un veloce miglioramento dell’Intelligenza Artificiale grazie al cloud computing.
Inoltre si tratta di un software scalabile, quindi in grado di adattare il proprio peso sulle risorse di sistema, adeguata al PC in uso ed è possibile integrare stringe di codice sia in Python che in C++.
Breve storia di Microsoft

Microsoft
Microsoft è una delle più importanti aziende d’informatica del mondo, la più grande produttrice di software al mondo per fatturato, nonché anche una delle più grandi aziende per capitalizzazione azionaria, superiore ai 415 miliardi di dollari nel 2016. Ha sede a Redmond nello stato di Washington (Stati Uniti).
Denominata al momento della sua fondazione, ad opera di Paul Allen e Bill Gates “Micro-Soft Company” il 4 aprile 1975, mantenne questo nome fino al 25 giugno 1981, quando cambiò in “Microsoft Inc.” per poi cambiare nuovamente nel 1983 per assumere l’attuale denominazione.
Essa produce, supporta e vende, o concede in licenza, computer software, elettronica di consumo, personal computer e servizi.
I suoi prodotti software più noti sono la linea di sistemi operativi Microsoft Windows, la suite di produttività personale Microsoft Office e i browser Internet Explorer ed Edge. In ambito hardware invece i suoi prodotti più conosciuti sono la console Xbox e la famiglia di prodotti Microsoft Surface.