Messaggi WhatsApp: in test una funzionalità per eliminare quelli inviati
Presto dovrebbe essere disponibile una nuova funzionalità molto gradita agli utenti, ovvero la possibilità di eliminare e modificare i messaggi WhatsApp inviati prima che vengano letti dal destinatario. Inizialmente il tempo limite pensato per poter fare questo era di 2 minuti, adesso l’ultima versione beta prevede un tempo di 5 minuti.
Messaggi WhatsApp: i prossimi sviluppi di questa funzionalità
Come già detto, per adesso la funzionalità è in versione beta ma è previsto un rilascio imminente per Android, iOS e Windows Phone. Il rilascio contemporaneo sui tre sistemi operativi permetterebbe di uniformare la novità e di renderla effettiva anche nel caso in cui emittente e destinatario abbiano telefoni su piattaforme diverse.
Una feature che dunque dovrebbe essere disponibile per tutti senza limiti. Al momento questa funzionalità è presente in via definitiva solo per la versione desktop di WhatsApp, anche se è disabilitata per impostazione predefinita.
Ma perché la possibilità di eliminare i messaggi WhatsApp è da sempre molto richiesta? Molto semplice: molte volte si sbaglia il destinatario del messaggio, mentre altre volte si sbaglia proprio il messaggio. Si scrive di getto, magari senza riflettere e ponderare bene le reazioni che questo possa scaturire: con l’aggiornamento in questione l’utente “sbadato” avrà 5 minuti di tempo per cancellarlo o modificarlo, sempre che il destinatario non lo abbia già letto. Al momento WhatsApp consente di eliminarli soltanto sul proprio dispositivo, ma restando salvati sul server il destinatario può continuare a vederli.
I tempi per questa nuova introduzione però non sono certi: per molti l’attesa dovrebbe essere molto breve, per altri invece potrebbero servire tempi più lunghi. Altri ancora invece, sottolineando come WhatsApp testi spesso feature sulle sue versioni beta senza poi renderle disponibili, pensano che questa novità potrebbe anche restare chiusa in un cassetto.
Quest’ultima possibilità sarebbe un vero peccato: un servizio così utilizzato e sofisticato dovrebbe permettere questo tipo di correzioni. Gli utenti ringrazierebbero e non poco. E anche questo nella valutazione finale di un progetto conta. Staremo a vedere…