Il prossimo Sabato 25 Novembre, presso il Centro Congressi Villa Fiorita a Monastier di Treviso andrà in scena la seconda edizione del MARKETERs Festival, l’evento in cui professionisti e appassionati potranno incontrarsi e partecipare ad una giornata interamente dedicata a digital marketing, digital sales, brand management, imprenditorialità, comunicazione e soft skills.
La prima edizione del Festival, lo scorso anno, aveva ottenuto degli ottimi: 450 partecipanti, 25 docenti coinvolti e 12 workshop organizzati in una sola giornata. Ma non solo, infatti MARKETERs Festival 2016 ottenne un ottimo successo mediatico, con oltre 48000 persone raggiunte su Facebook e 3500 tra retweet e menzioni su Twitter grazie all’hashtag #MF16.
MARKETERs Festival 2017: temi e programma
L’edizione 2017, organizzata con il patrocinio di Società Italiana Marketing e Università Ca’ Foscari Venezia, avrà come temi principali Digital Marketing Management e Digital Sales, entrambi spiegati e raccontati attraverso case history aziendali riportate da alcuni dei manager tra i più importanti, oltre a workshop e speech di professionisti del settore.
I relatori per l’edizione 2017 sono nomi provenienti da alcune delle realtà imprenditoriali più importanti, sia a livello nazionale che internazionale: ci saranno infatti Nicola Cattarossi (Groupon), Alessandro Locatelli (Zalando), Laura Puricelli (PwC Italia), Claudio Bora (Diadora), Veronica Civiero (L’Oréal) e Gianluigi Marchetti (Google).
Durante la giornata sarà organizzato Human Development, un percorso riservato ad un numero massimo di 50 partecipanti e focalizzato sull’accrescimento e sullo sviluppo delle Soft Skills dei nuovi operatori e professionisti del digital marketing.
Il MARKETERs Festival è formazione ma anche networking, infatti durante la giornata verranno organizzati momenti di condivisione in cui i professionisti affermati ed i giovani aspiranti digital marketers potranno creare sinergie e nuovi progetti di collaborazione.
MARKETERs Festival 2017: gli organizzatori
Abbiamo parlato dei temi del Festival ma non possiamo dimenticarci delle persone che lo organizzano e lo portano avanti con passione e determinazione. Il Festival è organizzato da MARKETERs Academy, una realtà digital based che comprende alcuni giovani impiegati nelle migliori agenzie, aziende e multinazionali italiane ed estere. Ogni anno lavora per organizzare corsi di formazione ed altri eventi al fine di aggiornare e formare chi lavora o aspira a lavorare nel marketing.
Maggiori informazioni sul Festival le trovate sul sito dell’evento: www.marketersfestival.it oppure sui canali social Facebook – Twitter – Instagram – Linkedin – Youtube