Facebook, Manifesto Mark Zuckerberg per unire la comunità globale
Manifesto Mark Zuckerberg su Facebook, scopri la lettera su Facebook di costruzione della comunità globale.
Stiamo costruendo un mondo che tutti vogliamo? Questa è una domanda che spesso pende dalle labbra di presidenti e capi religiosi, ma questa volta è Mark Zuckerberg a pronunciarla.
Proprio così, il fondatore di Facebook nelle ultime ore ha diffuso sul social network un vero e proprio Manifesto, in cui denuncia l’isolazionismo e il crescente sentimento contro la globalizzazione.
Mark Zuckerberg non ha mai visto Facebook solo come un business e quindi non ha mai accettato il suo ruolo unicamente come uomo d’affari.
Ricordiamo come 5 anni fa, scrisse una lettera agli investitori
“C’è un enorme bisogno e una grande opportunità per connettere fra loro tutte le persone del mondo, per dare a tutti una voce e contribuire a trasformare la società per il futuro. Le tecnologie e le infrastrutture che devono essere create non hanno precedenti, e crediamo che questo sia il problema più importante sul quale focalizzarci.”
Nel suo recente “Manifesto su Facebook” ha delineato le sfide attuali, la sua visione del mondo e le modalità di come Facebook può contribuire per “rendere unita l’umanità“.
Manifesto Mark Zuckerberg: unire l’umanità per il progresso
Il progresso richiede che l’umanità si metta insieme non solo attraverso le città o le nazioni, ma anche come comunità globale ed afferma:
“In tempi come gli attuali, la cosa più importante che noi di Facebook possiamo fare è sviluppare l’infrastruttura sociale per dare alla gente la possibilità di costruire una comunità globale che lavori per tutti noi”
L’obiettivo di Facebook secondo Zuckerberg deve essere quello di migliorare il livello di vita, offre quindi una visione idealistica del ruolo che deve avere il social network, che deve andare oltre alla semplice interconnessione.
“Facebook esiste per avvicinarci di più e costruire una comunità globale. Quando abbiamo cominciato, questa idea non era contestata… Ma ora, nel mondo ci sono persone lasciate indietro dalla globalizzazione e movimenti che spingono per il tirarsi indietro dalla connessione globale. Esistono minacce sempre più crescenti, come terrorismo, catastrofi naturali, crisi dei rifugiati e hanno bisogno di risposte coordinate.”
Ecco il video in cui Mark Zuckerberg spiega la sua lettera:
Mark Zuckerberg discusses his letter to the Facebook community [da: YouTube]
Di seguito vi riportiamo il post di Mark Zuckerberg, inserito su Facebook nel suo profilo personale:
Insomma, la riflessione da parte di Zuckerberg è senza dubbio apprezzabile.
Staremo a vedere quali saranno le sue prossime mosse nei mesi a seguire!
Per leggere tutto il Manifesto in versione integrale, potete cliccare questo link: Manifesto Mark Zuckerberg