Lo Smartwatch Google Alphabet monitora la vostra salute
La tecnologia si mette al servizio della salute dell’uomo e prende il nome di Smartwatch Google Alphabet.
La divisione Verily di Alphabet continua l’impegno nella ricerca medica con questo nuovo dispositivo, capace di monitorare i parametri vitali.
La forma dello Smartwatch Google Alphabet ricorda molto gli orologi analogici, senza bottoni esterni o sul quadrante.
Ma cosa contraddistingue il prodotto della divisione Alphabet?
La caratteristica più interessante ed innovativa allo stesso tempo è la presenza dello schermo e-ink circolare bianco.
Il prodotto presenta un quadrante con ora digitale, totalmente analogico e quindi senza la presenza di bottoni.
Il vantaggio del sistema e-ink è dato da una durata più lunga della batteria, visto che viene utilizzata poca batteria (come gli e-reader).
All’interno di questo orologio vi è una serie di sensori, tra cui un anello esterno che consente di eseguire un elettrocardiogramma, un sensore dei movimenti ed uno per il battito cardiaco.
Brian Otis, capo ufficio tecnico di Verily, ha dichiarato riguardo gli Smartwatch Google Alphabet:
“Sono già stati costruiti centinaia dispositivi. La prossima sfida sarà riuscire a contenere i consumi energetici”.
Un prodotto NON per consumatori
Rispetto ad altri dispositivi di monitoraggio della salute, lo Smartwatch Google Alphabet non è un prodotto destinato ai consumatori.
È una notizia che forse lascerà un po’ l’amaro in bocca tra i consumatori, giustificato però dal fine per cui è stato creato.
Il motivo di questa scelta è dato dalla ragione per cui è stato creato dalla divisione Alphabet di Google.
L’obiettivo è fornire ai medici uno strumento che possa coadiuvarli nelle loro ricerche, attraverso l’osservazione dei parametri dei pazienti.
A questo si aggiunge la possibilità, per gli stessi medici, di prevede alcune patologie che colpiscono l’uomo.
Nelle intenzioni di Verily vi è l’utilizzo del sistema per progetti di ricerca su un range di pazienti che va dai 10.000 ai 20 mila.
La notizia ancora non nota riguarda il periodo in cui il prodotto uscirà sul mercato e il prezzo d’acquisto.