Le nuovissime GPU prodotte da Nvidia con l’architettura Pascal
NVIDIA Pascal è l’architettura per GPU più avanzata al mondo e offre prestazioni in grado di trasformare davvero i videogame, tecnologie innovative e VR immersiva e di nuova generazione. Grazie a un gameplay spettacolare e a doti grafiche e audio sensazionali, si tratta di un modo del tutto nuovo di giocare.
Le nuove GPU basate su architettura Pascal offrono doti superiori di prestazioni ed efficienza energetica. Grazie all’utilizzo di FinFET ultra-rapide e alla DirectX 12, garantiscono esperienze di gioco della massima rapidità, fluidità ed efficienza energetica. GeForce GTX 1080, la GPU di punta della nuova architettura Pascal, presenta anche le tecnologie GDDR5X ad elevata banda passante che offrono esperienze di gioco sensazionali. Questa nuova tecnologia è stata creata anche per soddisfare le esigenze della nuova generazione di display, che includono VR, altissima risoluzione e configurazioni a più monitor
NVIDIA GameWorks
Un gameplay estremamente fluido ed esperienze cinematografiche, che include una rivoluzionaria soluzione di cattura delle immagini a 360 gradi. Questa nuova iniziativa è stata pensata per offrire agli sviluppatori di videogiochi, gliu strumenti e supporto in modo che realizzino titoli migliori sfruttando le tecnologie compatibili con le GPU GeForce. GameWorks si articola nel seguente modo: Nvidia mette a disposizione delle software house fino a 300 ingegneri impegnati nel settore degli effetti visivi, i quali aiuteranno gli studi di sviluppo a realizzare contenuti tecnologicamente più avanzati offrendo SDK, tecnologie, algoritmi e strumenti.
Ora vediamo tre SDK, chiamate Flex, GI Works e Flame Works.
- Flex è una soluzione che punta a unificare in un unico sistema le tecnologie di simulazione fisica mostrate dall’azienda sino a oggi. Gli sviluppatori potranno così combinare corpi rigidi e simulazione di fluidi mentre in passato era difficile far lavorare fianco a fianco queste due simulazioni, a causa della loro natura complessa. Nvidia Flex punta quindi a offrire gli strumenti giusti per unificare questo processo e semplificare la vita agli sviluppatori.
- GI Works è un SDK che permette di gestire l’illuminazione globale in tempo reale in ogni scena, se necessario. Attualmente gli sviluppatori usano effetti di illuminazione globale preconfezionati, inserendo diverse fonti di luce in determinate posizioni. Questo per gli sviluppatori è sia un onere che una soluzione non ideale, che dà una sensazione di dinamicità poco marcata alle scene di gioco. Con GI Works Nvidia vuole proprio intervenire su questo aspetto. Speriamo di vedere risultati al più presto.
- Flame Works, invece, include effetti volumetrici di qualità cinematografica per renderizzare fiamme e fumo. Nvidia sta aggiungendo, insieme alle software house, molti altri effetti.