Importante novità per il nostro Paese. Nasce in Italia il Laboratorio Nazionale di Intelligenza Artificiale. Qui saranno riunite tutte le eccellenze legate a questo settore. Parliamo di 43 atenei e 600 ricercatori del Belpaese, fra cui l’Istituto Italiano di Tecnologia, le Università degli Studi di Milano, Roma, Palermo, Bari, Napoli, L’Aquila, Bolzano, Brescia, Calabria, Cagliari, Cassino, Catania, Feerara, Firenze, Genova, Salento, Messina, Modena-Reggio Emilia, Parma, Pavia, Pisa, Reggio Calabria, Sannio Benevento, Torino, Trento, Udine, Venezia, Verona, i politecnici di Bari, Milano e Torino, la scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, l’IMT Lucca e il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche).
Scopo
L’obiettivo del Laboratorio è di concentrarsi sull’Intelligenza Artificiale e sui settori dove si stima che ci sarà una maggiore influenza, fra cui la medicina, la sicurezza informatica, l’industria automobilistica e la digitalizzazione dei media. Sarà un punto di riferimento per le startup, così come per la formazione proprio grazie alla stretta collaborazione con alcuni dei migliori poli universitari e laboratori del Paese, che nulla hanno da invidiare alle realtà estere. Rita Cucchiara dell’Università di Modena e Reggio Emilia, direttore del Laboratorio Nazionale di Intelligenza Artificiale e Sistemi Intelligenti, ha affermato: “In Italia siamo già all’avanguardia in questo settore e questo progetto ha anche l’obiettivo di collaborare con l’industria 4.0 e richiamare investimenti dall’Italia e dall’estero [perché] non è casuale che i giganti dell’informatica come Google stiano investendo pesantemente nel settore”.