• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE

Italiani vs inglese, un rapporto d’amore e odio lungo una vita

Elena Filigheddu Posted On 6 Ottobre 2017
0
1.3K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Italiani vs inglese. Sembra quasi il titolo di un’epica battaglia ed in effetti, un po’ lo è dato il rapporto d’amore e odio che lega il popolo del Bel Paese alla lingua di Shakespeare e ora grazie ad uno studio realizzato da ABA English che ha anche provveduto a fornirci tutti i dati raccolti, abbiamo ben chiaro quali sono i numeri di questo, passateci il termine, conflitto tra Italiani vs inglese.

Lo studio

Lo studio realizzato da ABA English ha coinvolto 5700 persone di Paesi diversi di cui 1900 italiani

I dati

I dati dello studio Italiani vs inglese condotto da ABA English rivelano che:

  • il 26% degli italiani studia inglese da oltre dieci anni, cifra superiore a quella di altri Paesi analizzati e alla media globale che si aggira attorno al 21 %
  • Italiani vs inglese. Rapporto difficile, lo abbiamo detto, tanto da avere difficoltà nel tempo da dedicare al suo studio: il 50% degli intervistati vi dedica meno di due ore a settimana
  • 4 italiani su 10 dichiara di aver perso un’opportunità lavorativa a causa della scarsa conoscenza della lingua
  • Il 42% intervistati dichiara di studiare inglese dal proprio smartphone

Analisi dei risultati: anni dedicati allo studio della lingua in Italia

I dati dell’ Italiani vs inglese hanno però bisogno di una spiegazione e di un’analisi. Iniziando dal primo punto.Gli italiani sono assieme ai cugini spagnoli il popolo europeo che impiega più tempo a padroneggiare la lingua. A questo però va aggiunto un ulteriore dato relativo al tempo, quantificato in anni, dedicato all’apprendimento dell lingua di Shakespeare:

  • Meno di  anno: 31%
  • Tra 1 e 3 anni: 31%
  • Tra 4 e 9 anni: 12%
  • Oltre 10 anni: 26%

Analisi dei risultati: anni dedicati allo studio della lingua nella media globale

Ora vediamo lo stesso dato analizzato poco sopra nella media globale

  • Meno di un anno: 27%
  • Da 1 a 3 anni: 34%
  • Tra 4 e 9 anni: 18%
  • Oltre 10 anni:  26%

Poche ore dedicate allo studio della lingua

Dal secondo punto del sondaggio Italiani vs inglese si evince che il 50% degli intervistati dedica meno di due ore a settimana al suo apprendimento, mentre il 59% della media globale.

No english? No job

E tutto quasto nonostante si sappia il ruolo fondamentale che svolge l’inglese nel mercato del lavoro. Dal 3° punto vediamo infatti che la mancata conoscenza dell’idioma britannico ha comportato la mancata assunzione per 4 italiani su 10

Studio sempre più tecnologico

L’ultimo dato che emerge dello studio Italiani vs inglese condotto da ABA English, è che gli italiani studiano sempre più l’inglese con il proprio smartphone o con un altro dispositivo tecnologico, sia tablet o pc. Segnale evidente dei tempi che cambiano.

Post Views: 1.252
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




YouTube advertising: le ultime novità della piattaforma di video sharing
Read Next

YouTube advertising: le ultime novità della piattaforma di video sharing

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search