Italian Video Game Awards: ecco tutte le candidature
Italian Video Game Awards: a tutti i giocatori o gli appassionati che stanno leggendo, ecco a voi le prime nomination. L’ha ufficialmente dichiarato con un comunicato l’AESVI, l’Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi Italiani, il promotore dell’evento. L’Italian Video Game Awards è l’appuntamento annuale che premia i migliori videogiochi di casa nostra che si terrà il prossimo 14 marzo. La kermesse è l’erede del Premio Drago D’Oro e sarà una celebrazione stellare, proprio come la notte degli Oscar a Los Angeles, con tanto di red carpet, ospiti nazionali e internazionali e la diretta streaming per i fan che non possono partecipare. Come per le scorse edizioni, il fulcro e simbolo della vincita sarà la statuetta Drago D’Oro.
Italian Video Game Awards, i candidati
Il Teatro Vetra a Milano sarà la location che ospiterà la tanto attesa manifestazione. La giuria sarà composta da noti professionisti del settore, giornalisti che rappresentano le principali testate italiane ed esperti della stampa capitanati da Federico Cella, giornalista del Corriere della Sera.
Ci sono 17 categorie che si battono per un premio.
Vediamo i titoli che competono per ricevere l’ambita statuetta nella categoria di spicco “Game of the Year”:
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild
- Mario + Rabbids Kingdom Battle
- Super Mario Odyssey
- Nier: Automata
- What Remains of Edith Finch
- Wolfenstein II: The New Colossus
- Assassin’s Creed: Origins
- Horizon: Zero Dawn
- Resident Evil 7
- Persona 5
I titoli in lizza per le nuove categorie
Nella nuova categoria, “eSports Game of the Year“, introdotta quest’anno, invece, si sfideranno:
- League of Legends
- Overwatch
- Dota 2
- Counterstrike: Global Offensive
- Tom Clancy’s Rainbow Six Siege
Poi ancora, per la categoria “Game Beyond Entertainment” dove si premia il migliore tra quelli che hanno coinvolto ed emozionato maggiormente gli utenti, appaiono:
- Hellblade
- What Remains of Edith Finch
- Last Day of June
- Life is strange: Before the storm
- Bury me, my Love
Infine, non potevano mancare le due categorie per le produzioni “made in Italy”: “Best Italian Game” con Don’t Make Love, Father.io, forma.8, Last Day of June e Mario + Rabbids Kingdom Battle. E per “Best Italian Debut Game”: Downward, Father.io, GRIDD: Retroenhanced, Laika2.0 e The Wardrobe.
L’appuntamento quindi è mercoledì 14 marzo dalle ore 19:00, un’occasione unica per celebrare il valore culturale e artistico del videogioco. E che vincano i migliori.