• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » GAMING TECNOLOGIA TOP STORIE

Intelligenza artificiale: Google utilizzerà i videogiochi

Alessandro Bruschi Posted On 14 Novembre 2016
0
846 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’intelligenza artificiale come prossimo campo di conquista. Google si prepara dunque a crescere e svilupparsi anche in questo settore. Ed i risultati possono essere considerati già più che soddisfacenti: l’intelligenza artificiale sviluppata dal colosso di Mountain View solo pochi mesi fa aveva sconfitto il campionale mondiale di “GO”, il gioco da tavolo cinese considerato uno dei più difficili al mondo, vista la quantità di mosse che possono essere messe in campo dai giocatori.

Lee Sedol, questo il nome dello sfidante, è giocatore professionista da quando aveva 12 anni e nella sua carriera ha vinto per ben 18 volte il campionato del mondo. Un avversario dunque di tutto rispetto, numeri alla mano, che certificano dunque la solidità del livello raggiunto dal software made in Google.

Intelligenza artificiale e videogiochi: cosa ha in mente Google?

Il progetto è stato lanciato dal team di Google DeepMind sul palco della BlizzCon, la convention organizzata dalla Blizzard considerato dagli esperti del settore come uno degli eventi più importanti nel mondo dei videogames. L’idea di Google è quindi quella di utilizzare il nuovo gioco di strategia Starcraft II per allenare e cercare di far progredire le intelligenze artificiali. Infatti Google DeepMind e Blizzard hanno sviluppato il videogioco attraverso un software open-source scaricabile da tutti a partire dal primo trimestre del 2017.

Obiettivi e futuro: la parola agli sviluppatori

Qual è l’obiettivo? Ce lo spiega Oriol Vinyals, membro di DeepMind:

“La missione della nostra divisione è sviluppare un’intelligenza in grado di risolvere altri problemi, senza doverne creare una ad hoc per ogni esigenza. Noi puntiamo a una mente virtuale che sia in grado di imparare cose nuove a seconda delle situazioni in cui si trova”.

La scelta dei videogiochi, proprio alla luce di quanto detto sopra, non è stata casuale. Perché i videogames, grazie alla loro struttura, rappresentano per le intelligenze artificiali l’ambiente ideale per allenarsi e apprendere abilità nuove: un insieme di regole ben definite e variabili che permette loro di svilupparsi continuamente.

Ecco le parole di Vinyals a proposito:

“Abbiamo scelto Starcraft II perché è uno dei videogiochi più complessi in circolazione, con centinaia di variabili di cui tenere conto in ogni momento. I giocatori devono considerare la grandezza del campo di battaglia, l’economia, la gestione delle risorse e i movimenti delle truppe, pianificando strategie sul breve e lungo termine”

L’obiettivo, come sempre quando c’è di mezzo Google ed il suo staff, è ambizioso. “Speriamo che questo progetto possa contribuire allo sviluppo di IA sempre più avanzate – spiega Kevin Calderone, software engineer in Blizzard -. E che apra anche le porte a nuove possibilità nel mondo dei videogiochi, come degli allenatori virtuali che siano in grado di accogliere i giocatori più inesperti e trasformarli in piccoli campioni pronti a sfidare anche i veterani”.

Il progetto è partito, adesso non resta che seguirne gli sviluppi. Perché grazie a Google il futuro è sempre più vicino.

Post Views: 846
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Super Nintendo World: il parco a tema arriverà nel 2020
14 Gennaio 2020
I 5 trend tecnologici del 2020
9 Gennaio 2020
CES 2020: ecco alcune novità “particolari”
9 Gennaio 2020
Whatsapp GIF, arriva la funzione per inviarle ai contatti
Read Next

Whatsapp GIF, arriva la funzione per inviarle ai contatti

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search