Importante passo indietro in casa Instagram. A febbraio la piattaforma di condivisione di foto e video aveva annunciato una importante svolta: gli screenshot delle storie avrebbero inviato una notifica all’utente che aveva creato il contenuto. A chi faceva lo screenshot veniva mostrato un avviso nel quale si ricordava che dallo screenshot successivo gli autori delle storie avrebbero ricevuto una notifica, per avvisarli dell’avvenuta raccolta di un’immagine permanente di contenuti pensati per esistere al massimo per 24 ore e poi sparire.
Passo indietro
Questa decisione di Instagram aveva suscitato molte critiche da parte degli utenti, che spesso usano gli screenshot per condividere i contenuti di una storia o crearne di nuove partendo dalla storia di qualcun altro. Sulla base dei risultati dei test effettuati in questi mesi, dalla Facebook Inc. sono arrivati alla conclusione che le notifiche sugli screenshot non fossero necessarie ed hanno abbandonato il progetto.