Inglese d’estate: tutte le parole da sapere per sopravvivere all’estero
Si sta avvicinando inesorabilmente Ferragosto e con esso il periodo delle vacanze estive, brevi o lunghe che siano, per molti italiani e tra questi qualcuno avrà sicuramente pensato ad una vacanza all’estero, in Europa o transoceano. E per voi che avete deciso di varcare i confini nazionali, quanto siete bravi con l’inglese? Se siete bravi e ve la cavate, questo post non fa per voi, se invece avete qualche difficoltà, allora questo post fa al caso vostro.
Un piccolo aiuto
Grazie agli amici di ABA English abbiamo deciso di creare un piccolo glossario che chiameremo Inglese d’estate, dove inseriremo i termini più importanti da sapere quando si tratta di un viaggio, suddividendoli per categorie.
Le categorie
Le categorie in cui abbiamo deciso di suddividere il nostro glossario Inglese d’estate sono: In aeroporto, nel vostro alloggio e la fine del viaggio. Pronti? Iniziamo.
In aeroporto
Ecco che il momento della vostra agognata vacanza è arrivata. Prima di uscire di casa per recarvi in aeroporto, controllate di avere con voi:
- Baggage (US) / Luggage (Uk): Le valigie o se preferite il vostro bagaglio
- Il boarding pass: La carta d’imbarco del volo
- ID o Passport: Carta d’Identità e Passaporto
E non dimenticatevi di uscire di casa per tempo in modo da arrivare on time (in orario) in aeroporto per prendere il vostro volo.
In aeroporto: viaggi fuori dall’area Schengen e in caso di smarrimeto bagagli
Se avete deciso di fare un viaggio al di fuori dell’area Shengen o doveste malauguratamente smarrire i vostri bagagli, c’è qualche altra parola da inserire nel vostro glossario Inglese d’estate:
- Customs: è la dogana
- Passport control: controllo passaporti
- Exchange currency: cambiare la vauta
- Baggage claim ticket: numero di riferimento bagagli. É fondamentale custodirlo visto che in estate purtroppo capita spesso che vengano smarriti
- Bagagge claim counter: reclamo bagagli. Se dovesse capitare lo spiacevole incoveniente di cui abbiamo parlato prima, è qui che vi dovete recare
- File a claim: restiamo sempre in area reclamo bagagli. File a claime significa ” Presentare il reclamo”
- Loss of luggage: si tratta del bagaglio smarrito
Nel vostro alloggio
Abbiamo visto quali sono le parole e le frasi utili da usare quando vi trovate in aeroporto, ora passimo alle parole e alle frasi da usare nel vostro alloggio.
- Good morning I have the reservation under the name of: Buongiorno ho una prenotazione a nome di… É la prima cosa da dire non appena arrivate al vostro hotel, presentarsi in maniera cordiale ed educata è fondamentale.
Una volta che vi sono state consegnate le chiavi della stanza ecco le altre frasi che vi possono essere utili:
- What the time is check-in/ check-out?: Questa frase in realtà serve al momento della prenotazione in hotel, significa infatti: ” A che ora è il check-in/ check-out?” ovvero “Entro che ora bisogna arrivare/lasciare la stanza?”
- Could you please tell me which services are included?: Potrebbe dirmi per favore quali sono i servizi inclusi? Domanda da rivolgere nel caso vogliate sapere quali sono i servizi inclusi nella vostra camera
- Room service: servizio in camera
- Wake up call: sveglia
- Airport transfer: Servizio di trasferimento all’aeroporto tramite navetta
Nel caso invece la vostra stanza non si di vostro gradimento la corretta domanda da rivolgere al personale dell’ albergo è:
- Could I change my room?: Potrei cambiare stanza?
Consigli su i posti da visitare
All’albergo ci si può rivolgere non solo per chiedere informazioni sulla stanza, ma anche sui luoghi d’interesse da visitare durante il soggiorno. Ecco alcune frasi o parole che da inserire nel glossario Inglese d’estate
- Sightseeing: giro turistico
- Car rental: autonoleggio
- Which are the opening hours? : Quali sono gli orari d’apertura?
- How much is it to get in?: Quanto costa il biglietto?
La fine del viaggio
E come tutte le cose, anche i bei viaggi hanno una fine, ed ecco le ultime parole che potrebbero servirvi
- keep the luggage safe: potreste tenere i miei bagagli? Cosi potrete godervi le ultime ore di vacanza.
E ora non ci resta che augurarvi buon viaggio.