• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE Uncategorized

Inglese da brivido: guida pratica con 5 film e lessico dell’orrore per prepararsi alla notte di Halloween

Elena Filigheddu Posted On 31 Ottobre 2017
0
2.3K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Inglese da brivido. Argomento interessante, ma perché parlarne proprio oggi? Semplicemente perché stanotte è la notte di Halloween e l’occasione ci sembra quanto mai indicata. Tutto merito dei nostri amici di Aba English che ci hanno proposto 5 interessantissimi film dell’orrore da vedere la sera di Halloween se volete passarla in modo alternativo.

The Witch

Il primo film che vi proponiamo per la nostra rassegna Inglese da brivido è The Witch film del 2015 di Robert Eggs

Temi

Famiglia, fede e superstizione sono gli elementi che caratterizzano questo film ambientato nel New England del 1600. Grazie all’ambientazione storica, grazie a questo film sarà possibile immergersi in un’inglese chiaro sia nella pronuncia che nella forma, tramite il lessico letterario.

Parole salienti

Le parole salienti del nostro Inglese da brivido per questo film sono:

  • witchcraft: stregoneria
  • bewitched: che invece si riferisce in generale all’arte dell’occulto e alle atmosfere stregate

The Girl with all the Gifts

Al secondo posto nella nostra selezione di film per l’Inglese da brivido della notte di Halloween abbiamo scelto The Girl with all the Gifts di Colm McCarthy del 2016, film particolarmente adatto a chi ama il genere zombie movie

Trama

Il film narra la storia di Melanie, una bambina non-morta che si trova in un centro di ricerca militare. É un film perfetto per allenare l’orecchio all’inglese britannico in quanto prodotto e girato nel Regno Unito.

Lessico

Le parole salienti di questo film sono

  • undead: non morta
  • zombie. Su questa parola abbiamo qualche piccola curiosità riguardante la sua origine. Secondo alcuni deriverebbe dalla parola zumbi, parola africana che significa serpente. Secondo altri invece trae le origini dalla lingua parlata dai creoli nella Louisiana e sarebbe collegata alla parola spagnola sombra che significa ombra.

 

Get Out

Al terzo posto per il nostro Inglese da brivido abbiamo un film uscito quest’anno, Get Out film molto utile per immergervi nell’inglese americano contemporaneo

Trama

Lui nero, lei bianca. Stanno insieme da poco tempo e lei lo invita a trascorrere qualche giorno a casa dei suoi genitori per conoscerli. Ma la famiglia riserva sorprese molto amare. É un film del genere fuga da una trappola o da una situazione senza apparete via di scampo che tocca temi generalmete estranei al genere come il razzismo.

 

A cure of Wellness

Siamo giungendo alla fine della nostra rassegna e troviamo A cure of Wellness di Gore Verbinski del 2016. Film piuttosto facile da seguire grazie all’utilizzo dell’International English un misto d’inglese americano e britannico.

Trama

Il film è ambientato in un misterioso castello delle Alpi Svizzere da cui gli ospiti sembrano non poter uscire con tanta facilità. Siamo nel classico thriller psicologico

Lessico

Le parole legate a questo film che è bene conoscere sono:

  • cabin fever: letteralmente sarebbe “febbre da cabina” utilizzato per indicare atmosfere particolarmente claustrofoiche
  • cat-mouse story: un racconto dove l’eroe deve scappare dal cattivo che vuole intrappolarlo

It

Nella nostra rassegna non poteva mancare It, uscito nelle sale qualche giorno fa. Essendo parlato quasi esclusivamente da adolescenti il film è lineare e di facile comprensione.

Trama

Ci troviamo negli Stati Uniti, in particolare nel Maine, dove a causa di una maledizione, tema piuttosto ricorrente nei film dell’orrore, un clown malvagio perseguita i bambini.

Lessico

Per It la parola chiave è curse che in italiano significa maledizione.

E ora non ci resta altro che augurarvi buona notte di Halloween.

 

 

Post Views: 2.255
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Lucca Comics Games 2017, tutti gli ospiti dell'evento
Read Next

Lucca Comics Games 2017, tutti gli ospiti dell'evento

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search