Inglese da brivido: guida pratica con 5 film e lessico dell’orrore per prepararsi alla notte di Halloween
Inglese da brivido. Argomento interessante, ma perché parlarne proprio oggi? Semplicemente perché stanotte è la notte di Halloween e l’occasione ci sembra quanto mai indicata. Tutto merito dei nostri amici di Aba English che ci hanno proposto 5 interessantissimi film dell’orrore da vedere la sera di Halloween se volete passarla in modo alternativo.
The Witch
Il primo film che vi proponiamo per la nostra rassegna Inglese da brivido è The Witch film del 2015 di Robert Eggs
Temi
Famiglia, fede e superstizione sono gli elementi che caratterizzano questo film ambientato nel New England del 1600. Grazie all’ambientazione storica, grazie a questo film sarà possibile immergersi in un’inglese chiaro sia nella pronuncia che nella forma, tramite il lessico letterario.
Parole salienti
Le parole salienti del nostro Inglese da brivido per questo film sono:
- witchcraft: stregoneria
- bewitched: che invece si riferisce in generale all’arte dell’occulto e alle atmosfere stregate
The Girl with all the Gifts
Al secondo posto nella nostra selezione di film per l’Inglese da brivido della notte di Halloween abbiamo scelto The Girl with all the Gifts di Colm McCarthy del 2016, film particolarmente adatto a chi ama il genere zombie movie
Trama
Il film narra la storia di Melanie, una bambina non-morta che si trova in un centro di ricerca militare. É un film perfetto per allenare l’orecchio all’inglese britannico in quanto prodotto e girato nel Regno Unito.
Lessico
Le parole salienti di questo film sono
- undead: non morta
- zombie. Su questa parola abbiamo qualche piccola curiosità riguardante la sua origine. Secondo alcuni deriverebbe dalla parola zumbi, parola africana che significa serpente. Secondo altri invece trae le origini dalla lingua parlata dai creoli nella Louisiana e sarebbe collegata alla parola spagnola sombra che significa ombra.
Get Out
Al terzo posto per il nostro Inglese da brivido abbiamo un film uscito quest’anno, Get Out film molto utile per immergervi nell’inglese americano contemporaneo
Trama
Lui nero, lei bianca. Stanno insieme da poco tempo e lei lo invita a trascorrere qualche giorno a casa dei suoi genitori per conoscerli. Ma la famiglia riserva sorprese molto amare. É un film del genere fuga da una trappola o da una situazione senza apparete via di scampo che tocca temi generalmete estranei al genere come il razzismo.
A cure of Wellness
Siamo giungendo alla fine della nostra rassegna e troviamo A cure of Wellness di Gore Verbinski del 2016. Film piuttosto facile da seguire grazie all’utilizzo dell’International English un misto d’inglese americano e britannico.
Trama
Il film è ambientato in un misterioso castello delle Alpi Svizzere da cui gli ospiti sembrano non poter uscire con tanta facilità. Siamo nel classico thriller psicologico
Lessico
Le parole legate a questo film che è bene conoscere sono:
- cabin fever: letteralmente sarebbe “febbre da cabina” utilizzato per indicare atmosfere particolarmente claustrofoiche
- cat-mouse story: un racconto dove l’eroe deve scappare dal cattivo che vuole intrappolarlo
It
Nella nostra rassegna non poteva mancare It, uscito nelle sale qualche giorno fa. Essendo parlato quasi esclusivamente da adolescenti il film è lineare e di facile comprensione.
Trama
Ci troviamo negli Stati Uniti, in particolare nel Maine, dove a causa di una maledizione, tema piuttosto ricorrente nei film dell’orrore, un clown malvagio perseguita i bambini.
Lessico
Per It la parola chiave è curse che in italiano significa maledizione.
E ora non ci resta altro che augurarvi buona notte di Halloween.