Imzy e la nuova community basata sulla gentilezza
I social network continuano ad allargare i propri orizzonti e la propria importanza nella nostra vita di tutti i giorni: è di questi giorni l’apertura a tutti gli utenti di un nuovo social, ovvero Imzy, una creatura voluta e sviluppata da un team di ex di Twitter e Reddit.
Che cos’è Imzy e come funziona
Imzy è attivo già da sei mesi in modalità “su invito”, ovvero sono stati i fondatori a costruire a piccoli passi la propria community. Il mercato è affollato, i competitor sono agguerriti più che ma, ma Imzy proverà a portare avanti qualcosa di estremamente diverso.
Troppo spesso infatti le bacheche di Facebook e le menzioni su Twitter e Instagram portano a delle liti virtuali. Imzy, dal canto suo, avrà l’obiettivo di azzerare queste ostilità tra utenti. Ma come? Semplice, il focus del nuovo social network non sarà user-oriented ma basato sugli argomenti di discussione. Ci sarà anche una sorta di gentilezza, infatti per unirsi ad una conversazione sarà fondamentale chiedere il permesso.
Imzy sarà anche semplice da utilizzare: gli utenti dovranno quindi cliccare sul tasto “unisciti”, un’azione che secondo i fondatori infonde alla discussione un’atmosfera più rilassata e recettiva delle opinioni di tutti i partecipanti. Imzy introduce anche il meccanismo delle mance, ovvero sarà possibile inviare volontariamente ai moderatori e ai membri più attivi di soldi veri.
Questa novità ha il solo scopo di consentire al social network di mantenersi libero dalle logiche pubblicitarie che finora hanno attanagliato i competitor e che creano disagi agli utenti e alla loro esperienza.
I numeri ad oggi sono bassi: 50mila utenti suddivisi in 6mila gruppi di discussione, ma il tempo potrebbe essere dalla loro parte. Perché a volte è noioso, patetico e snervante assistere o partecipare a discussioni futili sui social network, strumenti inizialmente nati per avvicinare le persone e non per dividerle.
La gentilezza ed il rispetto con Imzy potrebbero forse tornare di moda.