Honor 10 sarà il nuovo padrone del 2018?
La capitale britannica Londra è stato il palcoscenico scelto per la presentazione del nuovo top di gamma Honor 10.
Il nuovo prodotto della “cugina” di Huawei è stato svelato al pubblico presentandosi più affascinante e a portata di portafogli.
Non avendo attualmente il dispositivo a portata di mano non sarà possibile parlare della qualità delle immagini, realizzabili anche in bianco e nero sfruttando la presenza della fotocamera da 24 megapixel monocromatico al posteriore, e della qualità dei video.
Il nuovo Honor 10 conquista per la sua back cover in vetro presente in tre colorazioni diverse sul mercato italiano:
- black midnight, ovvero sia il classico nero elegante
- phantom blue
- glacery grey.
Le sue dimensioni permettono una migliore presa e maneggevolezza senza farlo risultare un fastidioso padellone.
Al posteriore bisogna evidenziare la presenza del notch che non è più soltanto croce e delizia, ma è oramai diventata una componente immancabile sulla scia lasciata dalla concorrente Apple anche se in questo Honor 10 è meno invadente date le sue proporzioni.
Se disprezzate il notch o non vi dovesse essere gradito, sarà possibile nasconderlo andando nella sezione impostazioni.
Da segnalare la presenza del sensore di impronte fuori dalla cornice che è ad ultrasuoni e funziona anche con dita bagnate, e dell’intelligenza artificiale che dovrebbe aiutare a riconoscere le scene e di conseguenza a definire in maniera migliore i colori degli oggetti da noi scattati.
Honor 10, caratteristiche tecniche
Ecco come si presenta il nuovo top di gamma Honor 10 (fonte dati androidworld.it):
- Schermo: 5,84” IPS Full HD+ (1.080 x 2.280 pixel, 19:9) con vetro 2.5D
- Sistema operativo: Android 8.1 Oreo con interfaccia EMUI 8.1
- CPU: Kirin 970 con GPU Mali-G72 MP12
- Memorie: 64 / 128 GB di storage non espandibile, 4/6 GB di RAM
- Fotocamere: due posteriori da 24 megapixel (monocromatico) + 16 megapixel (RGB) entrambe f/1.8, PDAF, LED flash; frontale da 24 megapixel Sony IMX578 f/2.0
- Connettività: dual SIM, 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 b/g/n/ac, Bluetooth 4.2 LE, GPS, USB Type-C, NFC
- Batteria: 3.400 mAh con ricarica rapida a 5V/4,5A (50% in 25 minuti)
- Peso e dimensioni: 153 grammi; 149,6 × 71,2 × 7,7 mm .
Prezzo alla portata di portafogli
Il nuovo prodotto dell’azienda asiatica unisce le funzionalità di un top di gamma e la possibilità d’acquisto a prezzo onesto.
Infatti sarà possibile acquistare Honor 10 ad una cifra di 400 euro che è lo stesso prezzo con cui troviamo Asus Zenfone 5, con la possibilità di usufruire di 30 euro di sconto registrandosi sul sito HiHonor entro il 20 maggio e per l’acquisto del modello più capiente, che all’atto pratico verrà a costare 419 euro.